[introduzione]
Il gelato ai fichi d’India è un dessert buonissimo e raffinato, è un gelato particolare e che non si trova facilmente al bar, in pasticceria o al supermercato e che comunque fatto in casa è tutta un’altra cosa, soprattutto se consideriamo la particolarità del frutto di base, cioè il fico d’India. Il colore di questo gelato cambierà in base al tipo di fichi d’India che usate, se prendete quelli rossi il gelato verrà più o meno come quello in foto, se usate quelli arancioni verrà molto più chiaro, appena trovate i fichi d’India vi consiglio di provare a fare questo gelato, oltre ad essere piacevole realizzarlo è anche buonissimo.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- fichi d’India: 500 gr già puliti
- latte: 3 dl
- zucchero: 175 g
- crème fraîche (o panna acida francese): 3 dl
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Seguite le istruzioni.
Mettete il latte in una pentola e fate bollire per un minuto, poi togliete dal fuoco e versate dentro anche lo zucchero e la crème fraîche, mescolate bene fino al completo sciogliento dello zucchero.
Prendete i fichi d’India e passateli con il passaverdure, man mano togliete gli ossicini per non bloccare i buchi, raccogliete la purea e poi versatela nella ciotola con il latte, mescolate bene fino ad avere un composto omogeneo.
Versate il composto nella gelatiera solo quando sarà raffreddato e poi impostate circa 40 – 45 minuti. Se non avete la gelatiera mettete il composto in freezer, lo fate ghiacciare e poi lo frullate 2 – 3 volte per rendere il gelato soffice e cremoso.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
La crème fraîche è una specie di panna acida di origine francese che trovate nei supermercati più forniti, se non la trovate la potete sostituire con della semplice panna fresca.
[/consigli]