Di Serena Vasta | 7 Gennaio 2012

-
facile
-
50 minuti
-
6 Persone
-
417/porzione
Oggi vi propongo una ricetta speciale, vi spiego come fare la gelatina di te, una conserva raffinata e deliziosa che potete fare con il vostro te preferito, meglio se in foglia. La gelatina di te si può usare come zuccherante per te e caffè, ma anche come cremina per le fette biscottate, i muffins, gli scones, le torte e le crostate. Provatela anche voi, è anche una perfetta idea regalo da dedicare alle vostre amiche che amano il te.
Ingredienti
- te fatto in casa 1 litro
- zucchero 730 gr
- agar agar in fili 8 gr
Preparazione
Preparate il te utilizzando il vostro preferito, sarebbe bene che fosse te in foglia ma andranno bene anche le bustine. Versate lo zucchero nel te caldo e fatelo sciogliere, poi trasferite tutto in una pentola, cuocete e mescolate per far sciogliere lo zucchero.
Aggiungete l'agar agar e poi fate bollire per 15 minuti circa. Versate il composto caldo nei vasetti sterilizzati, chiudeteli e capovolgeteli per una mezz'oretta. Fate raffreddare i vasetti.
Consigli
Se non avete l’agar agar potete utilizzare 50 gr di pectina ed un cucchiaino di succo di limone, li versate insieme allo zucchero ma fate bollire solo per 4 minuti.Parole di Serena Vasta
Serena Vasta è stata collaboratrice di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2008 al 2019, occupandosi principalmente di tematiche relative alla cucina e alla casa, con qualche incursione nella salute e benessere.