Di Serena Vasta | 26 Settembre 2014

- facile
- 30 minuti
- 4 Persone
- 421/porzione
Ecco la ricetta e le varianti più famose della frittata di cipolle. La ricetta della frittata di cipolle è un secondo piatto buonissimo e molto dolce che va benissimo per pranzo e cena, ma anche da portare in ufficio, è facile e comoda da trasportare. Per fare questa ricetta le cipolle si devono prima cuocere in una padella con un po’ di olio per una decina di minuti. Se volete, la frittata potete anche cuocerla in forno, vi basterà mettere il composto in una teglia coperta di carta da forno.
Ingredienti
- Cipolle 3
- Uova 4
- Parmigiano grattugiato 3 cucchiai
- Pangrattato 1 cucchiaio
- Sale qb
- Pepe qb
- Olio 4 cucchiai
Preparazione
Sbucciate le cipolle, affettatele sottilmente con una mandolina su un tagliere, e poi soffriggetele in una padella antiaderente con un po' di olio per circa 10 minuti. Mescolate spesso le cipolle e unite un po' di sale. In una ciotola spaziosa sbattete le uova con sale, poi aggiungete il pepe e un pochino di pangrattato, infine unite il parmigiano reggiano grattugiato, preferibilmente al momento e mescolate bene. Unite le cipolle e anche l'olio di cottura e mescolate bene per distribuirle equamente al composto di uova.
Nella padella dove avete cotto le cipolle aggiungete un pochino di olio e fatelo scaldare, poi unite il composto di uova e cuocete a fuoco dolce. Quando i bordi saranno ben cotti e la frittata si potrà sollevare con la paletta, giratela con decisione e proseguite la cottura per qualche minuto.
Consigli
Se le trovate usate le cipolle dolci di Tropea, ottima anche la cipolla Giarratana, particolare e sfiziosa. Vanno benissimo anche la cipolla rossa classica per un gusto deciso, la cipolla bianca o la cipolla dorata per un sapore più neutro. Potete sostituire le cipolle classiche con i cipollotti oppure con i porri.Varianti

Come girare la frittata?

Parole di Serena Vasta
Serena Vasta è stata collaboratrice di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2008 al 2019, occupandosi principalmente di tematiche relative alla cucina e alla casa, con qualche incursione nella salute e benessere.