Di Luca Vecchio | Lunedì 22 marzo 2010

-
facile
-
30 minuti
-
6 Persone
-
320/porzione
Ecco la ricetta per cucinare una variante della classica frittata di carciofi, con patate e farina, saporita e molto gustosa, questa portata è ideale come accompagnamento di un secondo piatto a base di carne o verdura. Ottima servita calda, la frittata di carciofi e patate è buona anche il giorno dopo.
Ingredienti
- Carciofi 3 grandi
- Uova 7
- Farina quanto basta
- Patate 4
- Olio extra vergine di oliva quanto basta
- Parmigiano quanto basta
- Sale quanto basta
Preparazione
Lavate e pulite accuratamente i carciofi, girateli nella farina e in una padella antiaderente fateli friggere in olio caldo, dorandoli con attenzione. A cottura ultimata salate e scolateli bene. Sbattete le uova in una terrina, aggiungete un pizzico di sale e di Parmigiano ed amalgamate il preparato mescolando con una forchetta o un frustino
Nella padella con un filo d’ olio fate dorare le patate pulite, lavate e fatte a piccoli dadini, aggiungete i carciofi, fate insaporire. Versate in padella in maniera uniforme il composto di uova e Parmigiano, rendete omogenea la superficie e fate cuocere
Controllate aiutandovi con una spatolina da cucina la cottura del primo lato, e con l’ausilio di un coperchio, oppure facendola scivolare su grande piatto piano, girate la frittata e ultimate la cottura sull’ altro lato. Fate cuocere a fuoco medio e una volta colorita tagliate in pezzi e servite calda in tavola
Consigli
E’ possibile far cuocere i carciofi insieme alle patate evitando l’ impanatura iniziale. La frittata diventa così più leggera e più rapida da realizzare. A piacere è possibile aggiungere anche una leggere spruzzata di pepe. Abbinare un vino rosso corposo.Parole di Luca Vecchio