[introduzione]
Le fritoe venete sono il dolce tipico del Carnevale che vengono preparate in tutto il territorio veneto friulano, a Milano queste frittelle inizialmente venivano preparate dai fritoleri, un’arte per pochi eletti! Oggi vi presento la ricetta tradizionale delle fritoe venete, frittelle di Carnevale con uvetta ammollata nella grappa e pinoli. Provatele anche voi, sono buonissime e ci trasportano all’istante nel clima festoso del Carnevale.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- uova: 2
- zucchero: 5 cucchiai
- olio: 2 cucchiai
- grappa: 2 cucchiai
- lievito per dolci: 2 cucchiaini
- limone: 1
- farina: 250 gr
- uvetta: 50 gr
- pinoli: 20 gr
- olio per friggere: qb
- zucchero a velo: qb
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Seguite le istruzioni.
La sera prima mettete ammollo l’uvetta nella grappa. Prendete una ciotola e mettete farina, lievito, zucchero e la scorza di un limone. Mescolate e poi unite gli ingredienti liquidi mescolati insieme, quindi uova, burro fuso, succo di mezzo limone e olio, mescolate e poi aggiungete l’uvetta strizzata e i pinoli.
Prelevate piccole porzioni di composto con due cucchiaini e fatele cadere in una padella dai bordi alti con l’olio bollente, cuocete fino alla doratura.
Scolate le frittelle sulla carta da cucina per eliminare l’olio in eccesso.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Spolverizzate le fritoe con lo zucchero a velo e servitele.
[/consigli]