Focaccine alla zucca

[introduzione]focaccine zucca
Le focaccine alla zucca sono una delizia che si può servire come antipasto o come stuzzichino. Il risultato, infatti, produce delle piccole bontà delicate che servite calde si sciolgono in bocca. Un gustoso antipasto che la zucce rende sublime con il suo retrogusto dolce. Un ottimo modo per riscaldare il corpo in questo periodo con un buonissimo piatto.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • Farina: ½ kg
  • Lievito di birra: 1
  • Acqua: 200 ml
  • Zucchero: 1 cucchiaio
  • Zucca: 200 gr
  • Pecorino: 20 gr
  • Grana padano: 20 gr
  • Sale: q.b.

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Ecco le istruzioni.

  1. Mettete in una terrina il cubetto di lievito e schiacciatelo con un cucchiaio di zucchero, poi scaldate l’acqua. Aggiungetela nella terrina fino a scioglimento totale del cubetto di lievito. Poi iniziate a setacciare la farina fino a rendere il composto lavorabile a mano.

  2. Formate una palla di impasto, avvolgete la terrina in un canovaccio e lasciate lievitare 1 ora al caldo. Aspettate che l’impasto si gonfi fino ad uscire anche dalla terrina stessa. Nel frattempo preparate il ripieno mescolando polpa di zucca (cotta e ridotta a purè), pecorino, grana e qualche manciata di farina con un pizzico di sale.

  3. Formate ora a mano delle focaccine rotonde, schiacciate il centro ed inserite il ripieno senza esagerare in quantità, altrimenti si rischia fuoriesca durante la cottura. Spennellate di olio e salate la superficie, ponete in forno caldo a 180° per 25 minuti.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Servire appena sfornate.


 
[/consigli]

Gestione cookie