Di Serena Vasta | 31 Marzo 2011

- facile
- 1 ora e 30 minuti
- 4 Persone
- 352/porzione
I finocchi gratinati sono un contorno delizioso e nutriente perfetto per tutta la famiglia che potete fare facilmente in casa, è una ricetta con cui tutti possono cimentarsi perchè è molto semplice. I finocchi gratinati sono un contorno molto versatile che potete servire con la carne, con il pesce o con il pollo, inoltre si sposano bene anche con salumi, formaggi e uova sode. La ricetta dei finocchi gratinati è molto “comoda”, potete preparare tutto in anticipo e poi li scaldate prima di servirli, ad occhio e croce basteranno circa 10 minuti.
Ingredienti
- burro 100 gr
- farina 30 gr
- finocchi 6
- latte 300 ml
- parmigiano 30 gr
- sale qb
- noce moscata qb
- pepe qb
Preparazione
Prendete i finocchi, meglio carnosi e di grosse dimensioni, lavateli bene sotto l'acqua e, se occorre, togliete le foglie esterne e le cime verdi. A questo punto prendete un tagliere ed un coltello affilato e tagliate i finocchi a spicchi, quattro o sei. Mettete i finocchi nel cestello per la cottura al vapore e cuoceteli per 15 minuti. Prendete una padella antiaderente e mettete 40 grammi di burro, fatelo sciogliere e poi mettete i finocchi, saltate a fuoco medio per 15 minuti mescolando abbastanza spesso. Insaporite i finocchi con un pochino di sale e di pepe.
A questo punto dobbiamo preparare la besciamella. Per prima cosa dovete scaldare il latte a fuoco medio fino a sfiorare l'ebollizione. Prendete un pentolino e mettete 40 gr di burro, fatelo sciogliere e mettete la farina a pioggia mescolando in continuazione. Incorporate gradualmente il latte, dovete prima ottenere una crema senza grumi, poi pian piano la diluite con il latte rimasto. Cuocete la besciamella per farla addensare, dovete ottenere una consistenza cremosa. Insaporite con una grattata di noce moscata, preferibilmente non in polvere ma dal grattugiare al momento, e il sale.
Imburrate bene una pirofila anche lungo i bordi, poi disponete i finocchi senza sovrapporli, versate sopra la besciamella che avete preparato e poi cospargete il tutto con il parmigiano grattugiato. Se occorre aggiustate di sale e di pepe e poi cuocete i finocchi in forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti. Se i finocchi vi sembrano "pallidini" potete passarli sotto il grill per qualche minuto, facendo attenzione a non carbonizzarli!
Consigli
Se volete rendere il piatto più saporito potete aggiungere altre spezie, ad esempio il peperoncino o l’origano. Se invece volete promuovere questo contorno a secondo piatto aggiungete dei cubetti di prosciutto cotto alla besciamella. Quando volete preparare i finocchi gratinati ma siete di corsa, potete usare la besciamella già pronta, quella in brick.Parole di Serena Vasta
Serena Vasta è stata collaboratrice di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2008 al 2019, occupandosi principalmente di tematiche relative alla cucina e alla casa, con qualche incursione nella salute e benessere.