[introduzione]I fichi secchi ripieni si ottengono facendo essiccare al sole i fichi freschi appena raccolti con le mandorle e le noci, è un modo per tenere sempre a portata di mano questi frutti autunnali dal sapore dolce e delicato, sono inoltre ricchi di vitamine, fibre e zuccheri facilmente assimilabili, per questo motivo rappresentano una fonte di energia prontamente utilizzabile dal nostro organismo. Sono molto facili da realizzare, basta solo un po’ di tempo e pazienza, sono ideali da offrire ai nostri ospiti dopo le cene invernali o per una ricca merenda sana e deliziosa.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Fichi: 1 kg
- Mandorle: 250 gr
- Noci: 200 gr
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Scegliete dei fichi sani, maturi e sodi, lavateli delicatamente, asciugateli con un panno di fibra naturale asciutto e pulito e tagliateli a metà per la lunghezza partendo dalla cima e lasciando attaccate le estremità inferiori.
Disponete tutti i fichi tagliati su una tavola di legno con la parte interna rivolta verso l’alto, farcitene alcuni con una mardorla e alcuni con un gheriglio di noce, chiudete bene le estremità, copriteli con un velo o una rete a maglia strettissima e lasciateli essiccare al sole all’esterno, facendo attenzione a non lasciarli mai all’ombra. Di sera portate i fichi all’interno, per evitare così che l’umidità li faccia marcire. Ripetete quest’operazione per almeno 5 giorni.
I fichi saranno pronti quando la superficie è completamente asciutta (durante l’esposizione al sole infatti i fichi perderanno tutta l’acqua), scura e raggrinzita. Riattaccate le due parti del frutto e conservateli in un barattolo di latta, oppure infilzateli con uno spago o con uno stuzzicadenti grande di legno e riponeteli in un luogo fresco, buio e asciutto.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Se volete creare un vero e proprio dolce per deliziare grandi e piccini, provate la ricetta dei fichi secchi al cioccolato, il risultato è davvero goloso!
[/consigli]