Dado vegetale

[introduzione][galleria id=”559″]Dopo aver visto come fare i dadi di verdure tritate oggi vediamo come fare i dadi di brodo vegetale, così anzichè comprare i dadi pronti potete usare quelli, certamente più sani e naturali, fatti da voi. I dadi di brodo vegetale sono utilissimi in cucina, li potete usare per la carne, per l’arrosto, la pastina, per i risotti ed anche per insaporire le verdure, aiutano davvero a rendere i piatti più appetitosi e profumati, quelli fatti in casa ovviamente hanno una marcia in più perchè non hanno conservanti, coloranti e additivi.


[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • Brodo Vegetale

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Provate anche voi a fare i dadi di brodo vegetale.

  1. Preparate il brodo vegetale seguendo la nostra ricetta di base, poi fatelo stringere un po’ più del necessario in modo che sia ben concentrato e quindi più saporito. Per far stringere il brodo dovete semplicemente farlo bollire a fuoco vivace, mescolandolo ogni tanto. Ovviamente dovete fare attenzione a non farlo bruciare.

  2. Prendete un colino a maglia fitta, mettete due strati di garza, e filtrate il brodo una prima volta, poi prendete 2 teli da cucina, metteteli l’uno sopra l’altro e mettete il brodo dentro, poco alla volta, strizzate la stoffa e fate cadere il liquido in una ciotola, eseguite questa operazione per tutto il brodo e poi anche per le verdure rimaste dopo la prima filtratura. Se vedete che ci sono altre verdure residue, potete filtrare il tutto una terza volta.

  3. Riempite degli stampi per ghiaccio di dimensione media con questo liquido, aiutatevi con un mestolo da cucina così farete prima. Mettete gli stampi in freezer e fateli congelare, quando saranno pronti e quindi duri, sistemateli dentro delle bustine per surgelare in modo che la bassa temperatura del freezer non li rovini, se avete il freezer no frost dovete fare così per ogni cosa, anche in frigorifero.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Consumate il vostro brodo in 4-5 mesi. Il dado fatto in casa è sano e genuino, contiene solo verdure e sale ma ci evita di ingerire sostanze come glutammato monosodico, aromi vari, grassi, estratto di lievito e conservanti, normalmente presenti nei prodotti industriali.

Ricetta dado vegetale granulare

Se volete fare il dado granulare il dovete munirvi di una essiccatrice, in alternativa potete usare il sole. Scottate le verdure insieme al sale, all’olio ed aromi a vostra scelta, scolatele, e poi mettetele sul balcone coperte da due strati di garza sterile, le fate essiccare al sole fino a quando saranno ben disidratate, ci vorranno circa due giorni. Se il sole non è abbastanza forte, le verdure potrebbero ammuffire, quindi meglio provare con altri metodi, meno naturali ma più efficaci, come l’essiccatrice in cui ci vorranno circa 6 ore, se non volete acquistarla potete usare il forno, dovete impostarlo ad una bassa temperatura, tipo 60°C e lasciarlo acceso per varie ore, circa 3 – 4, dipende dal tipo di verdura. Quando tutti gli ortaggi saranno completamente disidratati, tritateli nel mixer fino a ridurli in polvere. Mettete il brodo granulare in un barattolo a chiusura ermetica e usatelo all’occorrenza nei vostri piatti. Si conserva per 6 mesi circa in un luogo secco e asciutto.
[/consigli]

Gestione cookie