[introduzione][galleria id=”3179″]
La ricetta del cruffin è un delizioso mix tra croissant e muffin, un dolce ibrido che sta diventando una nuova mania! Il termine cruffin deriva dall’unione di croissant e muffin poiché questo delizioso dolcetto ha una consistenza simile a quella del croissant, ma ha la forma di un muffin. I cruffin sono stati inventati dalla pasticceria londinese Foxroft & Ginger e vengono proposti in diverse deliziose farciture. Tuttavia, la paternità del cruffin è già contestata; la pasticceria Mr Holmes Bakehouse di San Francisco propone una ricetta simile e ha denunciato il furto del faldone con le proprie ricette! La preparazione e gli ingredienti dei cruffin sono ovviamente segreti, ma con questa semplice ricetta potete preparare un dolce molto simile e altrettanto buono!
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Farina: 500 gr + 70 gr per il composto lievitante
- Lievito di birra: 10 gr
- Acqua: 50 ml
- Zucchero: 90 gr + quanto basta per guarnire
- Uova:1
- Burro: 250 gr
- Latte: 150 ml
- Confettura, marmellata, creme o nutella per la farcitura: q.b.
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
- Fate sciogliere il lievito di birra nell’acqua e impastate con 70 grammi di farina. Amalgamate tutti gli ingredienti e poi impastate questo composto con la farina, il latte e l’uovo e lo zucchero semolato. Lavorate bene il tutto fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo, avvolgetelo nella pellicola trasparente e poi fatelo riposare in frigorifero per almeno 3 ore.
- A questo punto, si passa alla sfogliatura: utilizzando un matterello stendete il burro su di un foglio di carta da forno in modo da ottenere un rettangolo di circa 15X20 cm. Chiudete il burro nella carta forno e riponetelo in frigorifero per qualche minuto. Trascorse le 3 ore estraete l’impasto precedentemente realizzato e versatelo su di una spianatoia infarinata. Stendete l’impasto con il matterello in modo da realizzare un rettangolo di circa 2 cm di spessore.
- Estraete il panetto di burro dalla carta forno e posizionatelo al centro del rettangolo di impasto. Chiudete i lati dell’impasto verso il centro e stendetelo per bene con il matterello facendo attenzione che il burro non fuoriesca. Eseguite una piega a 3 ripiegando l’impasto su se stesso in tre parti. Avvolgete nella pellicola trasparente e fate riposare il tutto in frigorifero per circa 30 minuti. Ripetete l’operazione per altre 2 volte. Al termine dell’ultima piega (3 in totale) fate riposare l’impasto per altri 30 minuti.
- Stendete l’impasto in modo da conferirgli una spessore di circa 4-5 millimetri e ricavate dei triangoli. Chiudete i triangoli in modo da realizzare dei classici croissant e metteteli in una pirofila per muffin. Fate lievitare i cruffin per altre 5-6 ore e poi cuoceteli in forno a 180° per circa 30 minuti o fino a quando saranno ben dorati. Guarnite i cruffin con uno sciroppo dolce realizzato con un po’ di zucchero sciolto nell’acqua e poi rotolateli nello zucchero semolato. Infine, farciteli a piacere utilizzando una tasca da pasticciere.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Servire questo delizioso piatto spagnolo come secondo piatto oppure come tapa. Il polpo alla gallega può essere conservato in frigorifero e conservato entro il giorno dopo.
[/consigli]