Di Carmela Giglio | Martedì 6 settembre 2016

-
facile
-
1 ora
-
4 Persone
-
n.d.
Ingredienti
- Farina 500 gr
- Zucchero 150 gr
- Olio di semi 120 ml
- Acqua 125 ml
- Lievito per dolci 8 gr
- Buccia di limone
- Confettura a piacere
Preparazione
Mettete in una ciotola la farina setacciata e il lievito. Mescolate con un cucchiaio e create una piccola depressione centrale. Aggiungete al centro gli altri ingredienti: olio, acqua e buccia di limone. Lavorate con le mani, fino ad ottenere un impasto omogeneo, liscio e con la giusta consistenza. Formate un panetto. Lasciate riposare il panetto in frigo per qualche ora, coperto di pellicola.
Una volta che l’impasto si è raffreddato e addensato, stendetelo con un mattarello. Ungete una teglia per crostate e aggiungete della farina; mettete l’impasto e aggiungete la confettura. Con una piccola parte dell’impasto create la classica decorazione a strisce. Cuocete in forno fino a doratura. Sfornate il vostro dolce e aspettate che si raffreddi prima di servirlo. Foto di Luca Biada
Consigli
Questa crostata è ottima anche per la colazione, in virtù della sua leggerezza. Potete farcirla con una crema al cioccolato light oppure con della frutta.Parole di Carmela Giglio
Carmela Giglio è stata una collaboratrice di Pourfemme dal 2013 al 2017, occupandosi principalmente di cucina e ricette.