[introduzione]
Con la ricetta di oggi vi sveleremo tutti i passi per preparare una crostata senza uova e burro. La crostata è un dolce tipico italiano la cui base è la pasta frolla, che viene poi farcita con marmellate di vario tipo, creme e cioccolato. Altra nota caratteristica di tutte le crostata è la decorazione finale. L’impasto della pasta frolla potrebbe risultare pesante e non facilmente digeribile per la presenza di burro e uova. Poiché il dessert deve essere un momento di piacere, vi proponiamo una fantastica ricetta alternativa priva di questi due ingredienti. Altra nota positiva di questo dolce è che potrà essere servito anche ai vostri ospiti vegani e vegetariani.[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Farina: 500 gr
- Zucchero: 150 gr
- Olio di semi: 120 ml
- Acqua: 125 ml
- Lievito per dolci: 8 gr
- Buccia di limone
- Confettura a piacere
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Mettete in una ciotola la farina setacciata e il lievito. Mescolate con un cucchiaio e create una piccola depressione centrale. Aggiungete al centro gli altri ingredienti: olio, acqua e buccia di limone. Lavorate con le mani, fino ad ottenere un impasto omogeneo, liscio e con la giusta consistenza. Formate un panetto. Lasciate riposare il panetto in frigo per qualche ora, coperto di pellicola.
Una volta che l’impasto si è raffreddato e addensato, stendetelo con un mattarello. Ungete una teglia per crostate e aggiungete della farina; mettete l’impasto e aggiungete la confettura. Con una piccola parte dell’impasto create la classica decorazione a strisce. Cuocete in forno fino a doratura. Sfornate il vostro dolce e aspettate che si raffreddi prima di servirlo.
Foto di Luca Biada
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Questa crostata è ottima anche per la colazione, in virtù della sua leggerezza. Potete farcirla con una crema al cioccolato light oppure con della frutta.[/consigli]