Crostata di limone

[introduzione]crostata di limone
Oggi vediamo insieme la ricetta per preparare una favolosa crostata di limone, un dolce facile e delizioso a base di pasta frolla e crema al limone. Questo dolce è fresco e leggero, l’ideale da gustare in ogni occasione, a colazione, a merenda o magari per un’occasione speciale come una festa di compleanno o un anniversario, mica servono serve dolci a base di cioccolato, no? Provate questa crostata e vedrete che vi piacerà, io la faccio spesso e non ne resta mai neanche una fettina!

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

Per la pasta frolla

  • Farina: 300 gr
  • Zucchero: 150 gr
  • Burro: 150 gr
  • Uova: 1
  • Tuorli: 1
  • Sale: q.b.
  • Limone: 1

 
Per la crema al limone

  • tuorli: 2
  • fecola di patate: 2 cucchiai
  • zucchero: 3 cucchiai
  • Limone: 1
  • latte: 200 ml

Per decorare:

  • zucchero a velo

 
[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Seguite le istruzioni.

  1. Tagliate il burro a pezzettini e mescolatelo con lo zucchero, unite l’uovo e il tuorlo e impastate rapidamente. Aggiungete quindi la farina, la scorza di limone grattugiata e un pizzico di sale, impastate rapidamente e formate una palla, avvolgetela con la pellicola e fatela riposare in frigo per un’oretta.

  2. Nel frattempo preparate la crema al limone. In un pentolino scaldate il latte. In un’altra pentola più grande mettete tuorli, fecola e zucchero e mescolate, incorporate gradualmente il latte mescolando in continuazione con la frusta per non formare i grumi, poi aggiungete la scorza a strisce. Portate questa crema sul fuoco e fatela addensare dolcemente mescolando in continuazione. Togliete la crema dal fuoco ed eliminate la scorza.

  3. Stendete la pasta frolla allo spessore di un centimetro, mettetela in una teglia per crostate imburrata e infarinata. Bucherellate il fondo con la forchetta e copritela con la carta da forno, mettete sopra i fagioli secchi e cuocete in forno caldo a 180°C per 10 minuti. Togliete la carta da forno e i fagioli e mettete la crema, stendetela con una spatola e poi completate la cottura in forno per altri 15 – 20 minuti.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Sfornate la crostata e fatela raffreddare un po’, poi decorate con lo zucchero a velo.
 

Crostata di limone in versione mini

crostatine di limone
La crostata di limone potete farla in versione mini usando stampi appositi.
 

Decorazioni per la Crostata di limone

crostata di limone decorazioni
Potete decorate la crostata con zucchero fuso e poi fatto solidificare in forme tridimensionali, con scorzette di limone candite o fettine di limone oppure con lo zucchero a velo.[/consigli]

Gestione cookie