Di Maria Teresa Lenoci | Lunedì 20 settembre 2010
-
facile
-
1 ora
-
6 Persone
-
200/persona
La crostata di castagne è un dolce stagionale, cioè prettamente autunnale, perché è questo il periodo in cui si trovano questi frutti e si può farne una bella scorpacciata. Per questo vi proponiamo una buonissima ricetta dolce: la crostata di castagne. Un dessert delicato da servire per cene in famiglia o in compagnia di amici per stupire invitati e parenti.
Ingredienti
- Pasta frolla 1 dose
- Castagne 800 gr
- Cacao 100 gr
- Latte 2,5 dl
- Zucchero 200 gr
- Uova 3
- Cannella 1 cucchiaino
- Chiodi di garofano 2
- Limone 1
- Alloro 1 foglia
Preparazione
Incidere le castagne con un coltello e poi metterle a bollire in una pentola con abbondante acqua aromatizzata con sale, chiodi di garofano e alloro. Quando saranno morbide dovete sbucciarle e raccoglierle in una ciotola.
Passare le castagne al setaccio e raccoglierle in un'insalatiera, aggiungere quindi cacao, latte, i tuorli delle uova, lo zucchero, la cannella, i canditi, gli albumi montati a neve e la scorza di limone tritata, mescolare bene con una forchetta o con la frusta elettrica.?Stendere la pasta frolla con il mattarello.
Farcire la crostata con il ripieno di castagne e con la pasta frolla rimasta fare le strisce decorative.?Cuocere la crostata di castagne in forno preriscaldato a 180°C per 45 minuti.?
Consigli
Servire calda.Parole di Maria Teresa Lenoci