[introduzione]
La crostata è uno dei dolci più classici della cucina italiana. Solitamente viene confezionato con la marmellata o con la frutta, la ricetta di oggi è un po’ particolare perché consiste in una crostata al caffè. Ottima da gustare a colazione o per merenda, vi darà la giusta carica per affrontare la giornata. Il procedimento è un po’ lungo perché prevede anche la preparazione della pasta frolla ma in fin dei conti sarà semplicissimo preparare questo dolce. Vediamo come fare.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
Per la pasta frolla:
- farina 00: 250 gr.
- burro: 125 gr.
- zucchero: 70 gr.
- sale: un pizzico
- uova: 3
- lievito: 1 bustina
- latte: 1 litro
- farina: 3 cucchiai
- uova: 3 tuorli
- caffè: 1-2 tazzine
- margarina: 20 gr.
- scorza di limone: q.b.
Per la crema:
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Mettete su un piano da lavoro la farina, il sale, lo zucchero e la scorza grattugiata del limone, mescolate il tutto e fate la fonte. Al centro mettere il burro ammorbidito a temperatura ambiente i tuorli e l’acqua fredda.
Lavorate bene la pasta formando una palla. Avvolgete la pasta in una pellicola e riponetela in frigorifero per 30 minuti prima di utilizzarla.Togliete un pezzetto di impasto per fare la griglia e stendete la restante con il mattarello. Foderate, quindi, una tortiera unta di margarina e infarinata.
Ricopritela con la carta da forno, ricopritela con dei fagioli secchi e cuocetela in forno per 15 minuti a 180°.
Intanto preparate la crema di caffè battendo i tuorli con lo zucchero, unite la farina e il latte caldo a filo.Mescolate in modo che non si formino grumi, profumate con scorza di limone e cuocete la crema per 3 minuti continuando a mescolare. Aggiungete il caffè e cuocete per 2 minuti ancora.
Levate la crema dal fuoco, incorporate la margarina e lasciate raffreddare mescolando di tanto in tanto.
Trascorso il tempo di cottura, tirate fuori dal forno la pasta della crostata, eliminate i fagioli e lasciatela raffreddare.
Riempitela poi con la crema e formate sopra di essa una griglia con la pasta rimasta. Cuocete in forno ancora per 15 minuti.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Spolverate con dello zucchero a velo a piacere.
[/consigli]