Di Luca Vecchio | Lunedì 22 marzo 2010

-
media
-
50 minuti
-
4 Persone
-
540/persona
Ecco la ricetta per preparare circa una ventina di crocchette da servire come contorno o da stuzzicare anche come antipasto, con un bicchiere di vino rosso delicato. Ottime e saporite le polpette di pollo con prosciutto crudo richiedono un’attenta preparazione dei composti e dei dosaggi. Una portata dal sapore inconfondibile, che riscuoterà il meritato successo una volta in tavola.
Ingredienti
- Burro 15 gr
- Farina 2 cucchiai
- Aglio 1 spicchio
- Prezzemolo quanto basta
- Petto di pollo 250 gr
- Formaggio morbido 80 gr
- Prosciutto crudo 70 gr
- Uova 1
- Succo di limone quanto basta
- Sale quanto basta
- Pepe quanto basta
- Pangrattato quanto basta
Preparazione
A fuoco basso fate sciogliere il burro e versate la farina, mescolate con cura fino a che acquisisce un colore bruno, e poi togliere dai fornelli. Tagliate il petto di pollo in due porzioni uguali e passate in piastra. A cottura ultimata lasciate raffreddare e successivamente tagliate a cubetti
Preparate un trito di aglio, formaggio, prosciutto crudo e prezzemolo. Nel mixer versate l’ uovo, il pollo, la farina cotta col burro, formaggio e succo di limone. Frullate e aggiungete il composto realizzato con il prosciutto crudo, tritate ed amalgamate bene il composto
A questo punto versate in una terrina il preparato, con le mani leggermente inumidite formate delle polpette e passatele nel pangrattato. In un tegame con molto olio caldo immergete le crocchette fino a doratura, girandole con cura per una frittura omogenea. Fate asciugare su carta assorbente e servite calde
Consigli
In questa ricetta delle crocchette con prosciutto crudo, l’ insaccato può essere sostituito anche con il cotto, nel caso fosse preferito un diverso abbinamento.Parole di Luca Vecchio