Di Luca Vecchio | Martedì 9 marzo 2010

-
facile
-
30 minuti
-
4 Persone
-
200/persona
Ecco come preparare una crema di melanzane in maniera facile e senza perdere molto tempo, pochi ingredienti e successo assicurato. Un’ ottima idea per chi ama delle salse a base di verdura per condire i primi piatti di pasta. Per la realizzazione della ricetta è necessario un frullatore o un mixer.
Ingredienti
- Melanzane 1, grande
- Olio extra vergine di oliva quanto basta
- Aglio 1 spicchio
- Acciughe 4, qualità sott’olio
- Basilico quanto basta
- Cacio quanto basta
Preparazione
Lavate e pulite la melanzana con cura, mondatela e asciugate
Tagliate la melanzana a cubetti, cercando di ottenere pezzetti piccoli
Preparate un padella antiaderente con dell’ olio extra vergine di oliva che utilizzerete per la cottura della melanzana
Fate soffriggere l’aglio mondato
Versate i cubetti di melanzana e fate cuocere
Aggiungete durante la cottura le acciughe, fatele sciogliere e insaporite con il basilico
A fine cottura separate con cura l’ olio dalle melanzane, facendole scolare attentamente
Versate in un terrina o un recipiente le melanzane e frullate
Con la crema ottenuta ancora ben calda condite la pasta
Prima di servire il piatto in tavola, aggiungete una spolverata di cacio a scaglie o grattato
Consigli
La crema di melanzane va servita ancora calda, preferibilmente appena preparata, come condimento fresco su pasta corta. La ricetta di crema di melanzane è ideale per realizzare un primo piatto con pasta fresca, esalta il sapore e il gusto della melanzana, raffinato dall’ aggiunta di basilico e sfumature di acciuga. Consigliato un bicchiere di vino bianco come accostamento. Buon appetito.Foto di janosmarton / Shutterstock.com
Parole di Luca Vecchio