Di Serena Vasta | 31 Gennaio 2012

-
facile
-
1 ora e 30 minuti
-
4 Persone
-
364/porzione
La crema di lenticchie è una ricetta invernale davvero deliziosa e molto semplice che potete servire come primo piatto o come piatto unico, è nutriente, sana e genuina. La vellutata di lenticchie la potete fare con le lenticchie secche, che è la scelta migliore, oppure se avete poco tempo vanno benissimo anche le lenticchie in scatola, accertatevi però non siano stati aggiunti grassi e cose diverse da acqua e sale.
Ingredienti
- lenticchie 500 gr
- timo qb
- aglio 1 spicchio
- olio qb
- sale qb
- pepe qb
- patate 1
Preparazione
Mettete le lenticchie in una ciotola grande, copritele di acqua, e poi fatele riposare per 6 ore. In un tegame mettete dell'olio e lo spicchio d'aglio e poi versate le lenticchie ben scolate, fatele tostare per un minuto e poi togliete l'aglio e copritele di acqua e aggiungete la patata a cubetti piccolini.
Cuocete le lenticchie a fuoco dolce per un'oretta e mescolate ogni tanto per non farle attaccare. Frullate le lenticchie con il timo e un po' di sale e poi fatele stringere sul fuoco ancora per qualche minuto.
Mettete la vellutata in quattro piatti fondi e insaporite con un po' di olio e di pepe.
Consigli
Servite la vellutata ben calda.Parole di Serena Vasta
Serena Vasta è stata collaboratrice di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2008 al 2019, occupandosi principalmente di tematiche relative alla cucina e alla casa, con qualche incursione nella salute e benessere.