Crema al prezzemolo con patatine di parmigiano

[introduzione]vellutata prezzemolo ricetta
 

Oggi vi propongo la crema al prezzemolo con patatine di parmigiano, una vellutata buonissima e particolare che serviremo con della panna aromatizzata al prezzemolo e delle deliziose patatine di parmigiano, queste potete farle al forno tutte insieme o singolarmente in una padella antiaderente. La ricetta per la crema al prezzemolo con patatine di parmigiano è abbastanza semplice, l’unica difficoltà sta nel parmigiano che deve essere croccante senza bruciarsi.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • Patate: 250 gr
  • Burro: 1 cucchiaio
  • Vino bianco: 200 ml
  • Brodo: 850 ml
  • Cipolle: 2
  • Prezzemolo: 3 mazzetti
  • Sale: qb
  • Pepe: qb
  • Panna: 100 ml
  • Parmigiano: 50 gr

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Ecco la ricetta per fare la crema al prezzemolo con patatine di parmigiano.

  1. Sbucciate le patate e tagliatele a cubetti, pulite e tagliate una cipolla e rosolateli insieme in un tegame con il burro fuso, aggiungete il vino bianco e fatelo evaporare e poi unite il brodo, portate a ebollizione. Tagliate le foglioline dai rametti di prezzemolo e teneteli da parte, legate insieme tutti i gambi ed uniteli nel tegame agli altri ingredienti, mettete sale e pepe e cuocete per 20 minuti.

  2. Prendete una teglia e foderatela con la carta da forno, mettete il parmigiano grattuggiato in modo da formare 8 cerchi di circa 8 centimetri di diametro, passate in forno caldo a 200°C per circa 5 minuti. Le sfoglie devono essere croccanti e chiare, quindi non dimenticatele in forno.

  3. Togliete i gambi di prezzemolo e passate il tutto nel mixer. A parte frullate la panna con il prezzemolo e mescolatene 3/4 alla crema preparata. Distribuite la vellutata nei piatti e decorate con la panna al prezzemolo che avevate tenuto da parte e con le patatine di parmigiano.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Le patatine di parmigiano potete farle anche in padella una per volta.
 

Foto da:
images.veer.com

 

[/consigli]

Gestione cookie