[introduzione]
I crauti alla tirolese sono un piatto tipico della zona dell’Alto Adige, in particolare dell’area tirolese che risente molto nelle sue tradizioni dell’influenza austriaca e tedesca. I crauti, infatti, sono molto utilizzati nella cucina tedesca per accompagnare i piatti di carne. Questa ricetta, preparata con pancetta affumicata, cipolle e aromi, è molto adatta per accompagnare wurstel, canederli, gnocchi di patate fritti, e molte altre pietanze tipiche. Vediamo insieme gli ingredienti e il procedimento di preparazione del piatto.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- acqua: 800 ml
- burro: 1 noce
- farina: 2 cucchiai
- ginepro: 5 bacche intere
- cipolle: 1
- crauti: 700 gr. precotti
- olio: 2 cucchiai
- pancetta affumicata: 150 gr.
- sale: q.b.
- dado: 1 di carne
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Mettete i crauti in una pentola e copriteli con 800 ml circa di acqua. Aggiungete la pancetta affumicata che avrete tagliato in tre fette, il dado di carne e le bacche di ginepro.
Fate cuocere per circa 45-50 minuti a fuoco dolce coprendo la pentola con un coperchio.
Tritate la cipolla e fatela appassire con l’olio e il burro, poi aggiungete due cucchiai rasi di farina, mescolate e fate dorare per qualche minuto, quindi versate il contenuto nei crauti.
Mettete la pentola con i crauti sul fuoco basso mescolando per qualche istante per amalgamare bene.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Servite il piatto ben caldo.[/consigli]