[introduzione]
La cotoletta alla palermitana è un secondo piatto tipico della tradizione culinaria sicula e in particolare palermitana come il nome stesso ci suggerisce. Per prepararlo, scegliete una fetta di carne di vitello o manzo chiedendo al vostro macellaio il taglio dello scamone. Poi preparate una panatura con pangrattato, pecorino, aglio e prezzemolo e infine mettete in forno per circa 20 minuti. E’ davvero facile e veloce. Voilà… il piatto è servito!
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Pangrattato: 100 gr.
- pecorino: 50 gr.
- prezzemolo: 1 ciuffo
- aglio: 1 spicchio
- vitello: 4 fettine
- olio: q.b.
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Preparate la panatura con il pangrattato, il pecorino, il prezzemolo e l’aglio tagliati finemente.
Salate le fettine di carne e ungetele con l’olio, poi passatele nel pangrattato mescolato agli altri ingredienti e infine adagiate su una teglia da forno ricoperta con carta forno.
Riponete quindi in forno ventilato per 20 minuti a 180-200°.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Per dorare le fettine usate la funzione grill.[/consigli]