Cosce di pollo al limone

Cosce di pollo al limone

  • facile
  • 30 minuti
  • 4 Persone
  • n.d.

Cosce di pollo al limone

Le cosce di pollo al limone sono un secondo piatto leggero e gustoso. Si preparano in circa 30 minuti e la ricetta è davvero semplicissima. Potete personalizzare il piatto aggiungendo qualche erba aromatica a piacere oppure aumentando la quantità di succo di limone. Per preparare le cosce di pollo al limone, fate rosolare la carne per qualche minuto in una padella antiaderente. Aggiungete un’emulsione realizzata con il succo e la scorza grattugiata di un limone non trattato, un po’ di olio extravergine di oliva, rosmarino, sale e pepe. Terminate la cottura e servite le cosce di pollo ben calde con il fondo di cottura e decorando con delle fettine di limone non trattato. Insomma, un piatto semplice, leggero e gustoso da accompagnare a una semplice insalata mista.

Ingredienti

  • Cosce di pollo 4
  • Limone 1
  • Aglio 1 spicchio
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Rosmarino q.b.
  • Pepe q.b.
  • Sale q.b.

Preparazione

  1. Per preparare le cosce di pollo al limone iniziate dalla carne. Eliminate le eventuali piume dalle cosce di pollo. Per questa operazione potete utilizzare delle pinzette da cucina. Lavate il pollo sotto acqua corrente e asciugatelo con un foglio di carta assorbente.

  2. In un tegame o in una padella antiaderente fate rosolare uno spicchio di aglio con un po’ di olio extravergine di oliva. Quando l’olio è caldo aggiungete le cosce di pollo e fatele rosolare per bene da tutti i lati. Deglassate il fondo di cottura aggiungendo qualche cucchiaio di acqua.

  3. Condite il pollo con un’emulsione realizzata con il succo e la scorza grattugiata di un limone, un po’ di olio extravergine di oliva, rosmarino, sale e pepe. Irrorate il pollo e terminate la cottura in padella. Guarnite il pollo con delle fettine di limone.

Consigli

Servite le cosce di pollo al limone appena pronte con il fondo di cottura. Accompagnate il piatto con un contorno fresco e leggero. Se preferite potete personalizzare il condimento aggiungendo altre erbe aromatiche oppure aumentando la quantità di succo di limone.

Parole di Carmela Giglio

Carmela Giglio è stata una collaboratrice di Pourfemme dal 2013 al 2017, occupandosi principalmente di cucina e ricette.