Di Waly | Domenica 10 gennaio 2010

-
media
-
2 ore
-
4 Persone
-
250/porzione
Oggi realizziamo la gustosa ricetta della confettura di pere che potrete mangiare spalmandola con il burro sulle fette biscottate, sia a colazione che a merenda. Sappiamo che la frutta più indicata per la preparazione di una marmellata è quella matura, zuccherina e dalla polpa soda; deve essere inoltre sana, cioè senza tracce evidenti di ammaccature muffe o bachi. Se poi riuscite a trovarla anche senza conservanti, meglio ancora.
Ingredienti
- pere 2 kg
- zucchero 2 kg
- limoni 4
- vaniglia 1 bustina.
Preparazione
Lavate e sbucciate le pere, eliminate i torsoli e tagliate la polpa a tocchetti; poi mettete la frutta in una casseruola di terracotta o di metallo smaltato ed aggiungete il succo dei limoni e una bustina di vaniglia.
Rigirate completamente le pere in modo tale che si bagnino completamente nel succo dei limoni; quindi mettete il recipiente sul fornello a fiamma bassa; mescolate con un cucchiaio di legno finchè la polpa si sarà sfatta, poi aggiungete lo zucchero e proseguite la cottura per un'ora e mezza rimestando spesso e schiumando.
Controllate la consistenza della marmellata e quando sarà pronta, versatela nei vasi di vetro con chiusura ermetica; lasciatela intiepidire prima di mettere i coperchi e conservatela in un luogo fresco e asciutto anche per un anno.
Consigli
Foto di Sea Wave / Shutterstock.com
Parole di Waly