Di Serena Vasta | 21 Ottobre 2011

- facile
- 10 minuti
- 4 Persone
- 397/porzione
Come si fa a cucinare la pasta in modo perfetto? Come capire quando scolarla? Il primo consiglio che mi sento di darvi è di assaggiare i vostri piatti, non si può cucinare tutto senza assaggiare, la salsa è abbastanza dolce, la pasta è troppo dura, il sugo è troppo liscio, insomma l’istinto aiuta tanto ma secondo me per fare piatti buoni bisogna metterci amore e passione e anche assaggiare, in modo da aggiustare di sale o di pepe, recuperare un piatto salato ecc. Oggi vi spieghiamo come cucinare i vari tipi di pasta in modo perfetto.
Ingredienti
- pasta 400 gr
- sale qb
Preparazione
Prendete una pentola e mettete tanta acqua, in media basta una pentola piena di acqua ma se la pasta è per tante persone usate una pentola più grande, la pasta ha bisogno di tanta acqua per cuocere correttamente.
Quando l'acqua bolle mettete il sale, in pochi secondi bollirà di nuovo e allora potete buttare la pasta, mescolate e poi fatela bollire a fuoco vivace mescolando spesso. I tempi di cottura della pasta che trovate nella confezione generalmente si riferiscono ad una cottura al dente, soprattutto per la pasta media e lunga. Se la pasta la dovete ripassare in padella o cuocere al forno, scolatela sempre al dente, se la servite subito potete anche fare 1-2 minuti in più in base ai vostri gusti ovviamente, a me al dente non piace moltissimo ad esempio.
Scolate la pasta e, in base alle ricette, conservate mezzo bicchiere dell'acqua di cottura.
Consigli

Parole di Serena Vasta
Serena Vasta è stata collaboratrice di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2008 al 2019, occupandosi principalmente di tematiche relative alla cucina e alla casa, con qualche incursione nella salute e benessere.