Di Carmela Giglio | 5 Maggio 2015
- facile
- 1 ora e 15 minuti
- 10 Persone
- n.d.
Oggi vi mostriamo la ricetta del ciambellone bicolore soffice. È un dolce molto leggero che si adatta ad ogni tipo di occasione. Potete infatti presentare questo dolce per una buona colazione o un’ottima merenda e perché no anche presentarlo come torta ad una festa di compleanno. Il dolce presenta una parte chiara ed una scura data dalla presenza del cacao: questa differenza di colore può essere astratta oppure potete realizzare delle vere e proprie forme geometriche. È un dolce molto morbido che potete anche accompagnare con una pallina di gelato, una crema fresca o semplicemente un succo di frutta.
Ingredienti
- Burro 250 gr
- Vanillina 1 bustina
- Lievito in polvere 1 bustina
- Farina 500 gr
- Cacao amaro in polvere 30 gr
- Uova 6
- Zucchero 300 gr
- Latte 220 gr
- Sale un pizzico
Preparazione
Fatte ammorbidire il burro e sbattetelo in una planetaria insieme allo zucchero formando un composto omogeneo. Unite le uova, la vanillina e il sale e mescolate ottenendo un impasto cremoso. Mescolate insieme la farina, tranne 45 gr, il lievito e lo zucchero, setacciateli e uniteli al composto. Mentre unite questi elementi secchi all’impasto aggiungete il latte a filo.
Dividete l’impasto in due parti uguali. In uno dei due impasti aggiungete la farina restante e il cacao amaro dopo averli mescolati e amalgamate bene fino ad ottenere un impasto marrone. Dividete ciascun impasto in tre piccole palline. Imburrate e infarinate una tortiera e disponete all’interno ogni pallina di impasto alternando una chiara e una scura.
Prendete una spatola e iniziate a mescolare l’impasto all’interno della tortiera oppure create un motivo preciso a vostra scelta. Cuocete il ciambellone in fornoventilato e preriscaldato a 180° per circa 45 minuti. Assicuratevi che sia ben cotto inserendo uno stuzzicadenti all’interno e verificando che sia asciutto. Fate raffreddare e spolverate zucchero a velo.
Consigli
Potete realizzare tantissimi motivi differenti: zebrato, leopardato oppure a scacchi. Inoltre potete anche aggiungere delle gocce di cioccolato fondente o bianco che conferiscono croccantezza al dolce.Parole di Carmela Giglio
Carmela Giglio è stata una collaboratrice di Pourfemme dal 2013 al 2017, occupandosi principalmente di cucina e ricette.