[introduzione][galleria id=”3091″]
Per il pranzo o la cena potete preparare la ricetta della ciambella di riso o una delle sue tantissime varianti. Questo gustoso primo piatto è davvero semplicissimo da realizzare e potete personalizzarlo a seconda dei gusti. Con un po’ di fantasia, infatti, potete preparare tantissime varianti a base di pesce, carne, verdure, ortaggi oppure utilizzando altri ingredienti a scelta. In ogni caso, il risultato finale sarà sicuramente apprezzato!
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Riso: 300 gr
- Prosciutto cotto: 200 gr
- Mozzarella: 200 gr
- Burro: 50 gr
- Cipolla: metà
- Piselli surgelati: 250 gr
- Emmental: 100 gr
- Brodo vegetale: 1 litro e mezzo
- Acqua: 1 mestolo
- Sale e pepe: (q.b.)
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
- Fate fondere il burro insieme a mezza cipolla a fiamma dolce e, quando sarà diventata trasparente, unite i piselli surgelati. Mescolate gli ingredienti aggiungendo un mestolo d’acqua e tagliate il prosciutto cotto a cubetti. Proseguite la cottura e verso la fine unite il prosciutto, un po’ di pepe e un pizzico di sale.
- Nel frattempo, tagliate l’emmental e la mozzarella a cubetti e lessate il riso nel brodo vegetale scolandolo al dente. Aggiungete al riso i formaggi e amalgamate bene gli ingredienti.
- A questo punto, imburrate accuratamente uno stampo a ciambella e riempitelo con il risotto. Infornate il tutto in forno già caldo a 180° per circa 10 minuti. Infine, estraete lo stampo dall’elettrodomestico, sformate la ciambella di riso su di un piatto da portata e versate il composto di piselli e prosciutto al centro.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Potete anche servire la ciambella di riso avvolgendola con delle fette di prosciutto cotto. In questo caso, amalgamate al riso i formaggi e i piselli surgelati. Infine, prima di riempire lo stampo con il riso foderatelo con le fette di prosciutto.
Varianti
La ciambella di riso può essere realizzata in tantissime varianti a base di carne, di pesce o con sole verdure. La ricetta, infatti, è facilmente personalizzabile e con un po’ di fantastia potrete realizzare diverse versioni da proporre sia a pranzo che a cena. [/consigli]