Di Carmela Giglio | Giovedì 15 settembre 2016

-
facile
-
20 minuti
-
4 Persone
-
n.d.
Ingredienti
- Zucchine 6
- Farina 00 q.b.
- Olio di semi o di arachide q.b.
- pepe q.b.
- Sale q.b.
Preparazione
Lavate le zucchine sotto acqua corrente ed eliminate le estremità. Tagliatele a rondelle o a bastoncini molto sottili. Tamponate le zucchine con un foglio di carta assorbente per eliminare l’eventuale acqua. Infarinate le zucchine con un po’ di farina in modo da ricoprirle totalmente.
A questo punto potete friggere le chips di zucchine o cuocerle al forno. Per preparare le chips di zucchine fritte: fate riscaldare una padella contenente abbondante olio di semi ben caldo. Versate le zucchine facendole dorare per bene da tutti i lati. Durante la frittura fate attenzione alla temperatura dell’olio e procedete aggiungendo le zucchine poco per volta. Una volta pronte, eliminate l’olio in eccesso adagiandolo le zucchine su un foglio di carta assorbente. Salate e pepate a piacere.
Per preparare le chips di zucchine al forno: rivestite una teglia con la carta forno e senza sovrapporle adagiate le verdure. Versate un filo di olio di arachide sulle zucchine e cuocete in forno statico già caldo a 210°C per circa 10 minuti o fino a quando saranno ben dorate. Foto di punctuated
Consigli
Servite le chips di zucchine ben calde come contorno, antipasto oppure come stuzzichino durante un aperitivo. Potete accompagnarle con qualche salsa a scelta. Potete realizzare una variante passando le zucchine prima nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato oppure realizzando una pastella.Parole di Carmela Giglio
Carmela Giglio è stata una collaboratrice di Pourfemme dal 2013 al 2017, occupandosi principalmente di cucina e ricette.