Di Carmela Giglio | 1 Novembre 2016

- facile
- 1 ora
- 5 Persone
- n.d.
Ingredienti
- Castagne 1 kg
- Latte 1 l
- Zucchero semolato q.b.
- Mezza bacca di vaniglia
- Sale 1 pizzico
Preparazione
Pulite le castagne eliminando la buccia esterna. Lessatele in abbondante acqua per circa 25-40 minuti a seconda della grandezza e, quando ancora calde, eliminate la pellicina marrone. Terminata la pulizia delle castagne, versatele in una pentola dai bordi alti. Aggiungete il latte e fate cuocere a fiamma medio - bassa.
Durante la cottura unite anche un pizzico di sale e la vaniglia. Proseguite la cottura per circa 10 minuti avendo cura di mescolare le castagne di tanto in tanto. Zuccherate le castagne al latte a seconda dei vostri gusti.
Se preferite non bollire le castagne, potete utilizzare quelle secche. In questo caso lasciatele le castagne secche in ammollo direttamente nel latte per 3 o 4 ore. Fate cuocere le castagne nel latte insieme a un pizzico di sale e la vaniglia fino a quando inizieranno a disfarsi. Foto di Dae Jeong
Consigli
Servite le castagne al latte per colazione o merenda. Potete gustarle sia tiepide che a temperatura ambiente.Parole di Carmela Giglio
Carmela Giglio è stata una collaboratrice di Pourfemme dal 2013 al 2017, occupandosi principalmente di cucina e ricette.