Carpaccio di zucca

[introduzione]carpaccio di zucca
Un piatto fresco con cui aprire una cena di Halloween è questo gustoso carpaccio di zucca. Un antipasto delicato da servire con delle erbe aromatiche e una salsetta delicata. Una cena con amici per la sera del 31 ottobre può così iniziare con il piede a giusto. Fresco e fragrante portate in tavola questo antipasto con del pane caldo.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • Zucca: 300 gr
  • Olio: q.b.
  • Parmigiano: 50 gr
  • Aceto: q.b.
  • Senape: q.b.
  • Finocchi: q.b.
  • Erbe: q.b.

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Ecco le istruzioni.

  1. Pulite la zucca e mettetela nel congelatore a indurire per un’ora circa. Mettete intanto in frigorifero un vassoio da portata. Mentre aspettate, tagliate a scagliette sottilissime il Parmigiano Reggiano, utilizzando uno sbucciapatate o un attrezzo simile.
  2. Triturate il finocchio, mantenendolo per ora separato dal formaggio. Preparate in un’altra terrina una salsetta unendo olio extravergine, aceto balsamico, sale & pepe e succo di limone. Aggiungete quindi un pizzico di erbe aromatiche di vostro gradimento: il timo, per esempio.
  3. Estraete la zucca e tagliatela a fette il più possibile sottili, adagiandole poi, appena sovrapposte ai bordi in modo che formino una spirale, sul vassoio recuperato dal frigorifero. Cospargetela con le fettine di Parmigiano, e quindi con il finocchietto tritato.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Dorate con la salsetta che avete preparato, rivestendone le fette di zucca. Riponete in frigorifero e servite freddo, accompagnando con fette di pane appena tostato.

 
[/consigli]

Gestione cookie