Di Serena Vasta | 11 Ottobre 2011

- facile
- 50 minuti
- 4 Persone
- 243/porzione
L’autunno è il tempo delle conserve di verdure, dopo aver visto come fare le conserve di melanzane, carote e cavolfiori oggi vi propongo una conserva bigusto con carote e fagiolini, vedrete che vi tornerà molto utile nelle sere d’inverno quando la voglia di cucinare sarà pari a zero! La conserva di carote e fagiolini è molto semplice e veloce, la potete preparare senza alcuna difficoltà, inoltre potete personalizzarla con aromi a vostra scelta.
Ingredienti
- aceto 1,5 litri
- fagiolini 500 gr
- carote 500 gr
- alloro 2 foglie
- aglio 1 spicchio
- arance 1
- limone 1
- mandorle spellate 50 gr
- olio qb
- sale qb
- pepe 4 grani
Preparazione
Lavate i fagiolini e spuntateli. Poi spuntate le carote e pelatele, tagliatele a metà nel senso della lunghezza e poi riducetele a bastoncini di spessore vicino a quello dei fagiolini.
Prendete una pentola e mettete dentro 1,3 litri d'aceto, un po' di sale, il pepe e le foglie d'alloro, portate a ebollizione e versate le verdure poche per volta e lessatele per 5 minuti. Prelevate carote e fagiolini con il mestolo forato, poi mettetele ad asciugare su un canovaccio. Nel frattempo prendete una pentola e mettete l'aceto rimasto e mezzo dl di acqua bollente, scottate delle strisce di scorza di arance e limone per 3 minuti. Tritate la scorza degli agrumi insieme all'aglio.
Prendete dei vasetti di vetro sterilizzati e alternate fagiolini carote, mandorle e trito di aglio e agrumi. Coprite i vasetti con l'olio di oliva e chiudeteli ermeticamente. Sterilizzate i vasetti e conservateli per un mesetto prima di servire questa conserva.
Consigli
Usate un olio di oliva di buona qualità.Parole di Serena Vasta
Serena Vasta è stata collaboratrice di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2008 al 2019, occupandosi principalmente di tematiche relative alla cucina e alla casa, con qualche incursione nella salute e benessere.