Carciofini sott’olio

[introduzione][galleria id=”771″]I carciofini sott’olio sono buonissimi e sfiziosi, di solito si acquistano già pronti al supermercato ma è molto più divertente farli in casa, inoltre come accade sempre, sono molto più buoni perchè scegliamo noi i carciofi, le spezie e soprattutto l’olio che deve essere di oliva e di buona qualità, quelli già pronti invece spesso per abbassare i prezzi usano l’olio di semi (non si sa di che semi) e non sono molto saporiti. Dato che siamo nella stagione giusta per i carciofi, è giunta l’ora di fare le conserve fatte in casa!


[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • Carciofi: 4 kg
  • chiodi di garofano: 4
  • aceto bianco: mezzo litro per ogni litro di acqua
  • pepe nero a granelli: qb
  • aglio: qb
  • peperoncino piccante: qb
  • origano: qb
  • olio extravergine d’oliva: qb
  • sale: qb
  • succo di limone: 4 cucchiai

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Provate anche voi a fare in casa i carciofini sott’olio!

  1. Eliminate foglie esterne dei carciofini e i gambi lasciandoli interi, poi tuffateli in una ciotola con dell’acqua acidulata con il succo di limone. In una pentola mettete l’acqua e l’aceto, vi ricordo che occorre mezzo litro di aceto per ogni litro di acqua, aggiungete il sale e portate a bollore.
  2. Mettete i carciofi nella pentola e cuoceteli finchè diventeranno bianchi, poi metteteli in uno scolapasta per togliere l’acqua. Stendete un panno sul piano di lavoro e mettete i carciofini a testa in giù per togliere anche l’acqua rimasta interna, quando saranno asciutti mettete i carciofini nei barattoli, stringeteli bene e tra uno strato e l’altro mettete le spezie.
  3. Riempite i barattoli con dentro i carciofini con l’olio extravergine di oliva, poi lasciateli aperti per un’ora, batteteli leggermente per eliminare l’aria e se occorre aggiungete un altro pò di olio. Chiudete i barattoli e fateli riposare in un luogo fresco e asciutto.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

I carciofini sott’olio saranno pronti dopo 10 – 15 giorni.
 

Foto da:
octobia.files.wordpress.com
eshop.excellentitalianfood.com
nonsoloprimi.myblog.it
www.oliopinna.it
www.seedfest.co.uk
www.thedailygreen.com
www.sottolishardana.it
www.oceanmist.com

 

[/consigli]

Gestione cookie