Di Carmela Giglio | 12 Gennaio 2017

-
default-difficolta
-
default-
-
1 Persone
-
n.d.
Ingredienti
- Carciofi 4
- Pecorino o parmigiano grattugiato q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Pangrattato 50 gr
- Prezzemolo tritato q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
Per preparare i carciofi gratinati al forno iniziate con la pulizia dell’ortaggio. Eliminate le punte dei carciofi tagliando gli ultimi 2-3 cm. Eliminate anche le foglie esterne più dure e proseguite fino a raggiungere quelle tenere. Eliminate la parte finale del gambo, anch'essa piuttosto dura, e lo strato esterno. Una volta puliti, passate sulla superficie un po’ di succo di limone che servirà per non far annerire i carciofi.
Terminata la pulizia, fate lessare i carciofi in acqua bollente salata fino a quanto diventeranno teneri. Fate però attenzione a non prolungare troppo la cottura; i carciofi, infatti, dovranno essere teneri ma non sfaldarsi. Terminata la cottura, scolateli e tagliateli a fettine abbastanza sottili. A questo punto, in una ciotola mescolate il pangrattato, il parmigiano o il pecorino grattugiato, prezzemolo tritato, olio extravergine di oliva, sale e pepe.
Ungete una pirofila da forno con un po’ di olio extravergine di oliva. Mettete i carciofi e aggiungete il composto di pangrattato e formaggio. Ricoprite tutti i carciofi con il composto e fate gratinare i carciofi in forno a 180°C per circa 15 minuti o fino ad ottenere una crosticina dorata.
Consigli
Servite i carciofi gratinati al forno appena pronti. Se preferite potete aggiungere anche un po’ di mozzarella o di besciamella. Una gustosa variante sono anche i carciofi gratinati al forno con patate.- Tag:
- Ricette Vegetariane
Parole di Carmela Giglio
Carmela Giglio è stata una collaboratrice di Pourfemme dal 2013 al 2017, occupandosi principalmente di cucina e ricette.