Carciofi alla romana

[introduzione]carciofi alla romana
I carciofi alla romana sono un piatto tipico della tradizione laziale e romana in particolare. Questo ortaggio è molto amato dai romani ed è anche molto diffuso nella loro cucina. Un piatto di origine contadina, che come potrete vedere, oltre ad utilizzare un prodotto della terra, i carciofi appunto, si avvale di una lista di ingredienti davvero corta e facile da reperire. Un secondo piatto senza troppe pretese e, a dispetto di quanto solitamente proposto dalla cucina romana, poco calorico.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • Carciofi: 8
  • Prezzemolo: q.b.
  • Menta: 4 foglie
  • Olio: q.b.
  • Sale. q.b.
  • Pepe: q.b.

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Ecco le istruzioni.

  1. Tritate finemente con la mezzaluna 50 g di prezzemolo, quattro foglie di menta e uno spicchio d’aglio. Mettete il trito ottenuto in un piccolo piatto, unite una presa di sale, una macinata di pepe e due cucchiai d’olio d’oliva e mescolate con cura per amalgamare tutti gli ingredienti.

  2. Pulite i carciofi e lavateli. Sistemate i carciofi, col gambo rivolto verso l’alto, in una pirofila di terracotta, e copriteli quasi completamente con una miscela composta da una parte d’acqua e due parti d’olio.

  3. Chiudete la pirofila e passatela nel forno preriscaldato (170 gradi) per circa 20 minuti. Trascorso questo tempo, togliete la pirofila dal forno, girate i carciofi e versate su ciascuno di essi un cucchiaio del loro liquido di cottura. Mettete di nuovo la pirofila in forno e fate cuocere per altri 20 minuti

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Sfornate definitivamente e servite.


 
[/consigli]

Gestione cookie