[introduzione][galleria id=”3083″]
Burger di lenticchie, ecco la ricetta veg e le varianti più gustose! I burger di lenticchie sono una deliziosa variante dei classici hamburger che prevedono l’utilizzo di carne e uova. I burger veg, invece, possono essere preparati anche senza questi ingredienti. Infatti, è possibile realizzare dei burger vegetariani o vegani. La ricetta è davvero semplicissima ed inoltre richiede circa 30-40 minuti di preparazione. Ovviamente, potete personalizzare la ricetta a seconda dei gusti. All’impasto dei burger, infatti, potete aggiungere verdure a pezzi, spinaci, funghi, cipolle e altri ingredienti a scelta! Una volta pronti, i burger veg possono essere serviti al piatto oppure utilizzati per la preparazione di deliziosi panini.[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Lenticchie secche: 250 gr
- Uova: 1
- Erba cipollina: 5 gr
- Pane tritato finemente: 50 gr
- Paprica dolce: (q.b.)
- Olio di oliva: (q.b.)
- Sale e pepe: (q.b.)
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Mettete le lenticchie in ammollo per circa due ore e poi lessatele in acqua bollente. Una volta morbide, scolatele e versatele in un frullatore insieme all’uovo, all’erba cipollina e al pane tritato finemente. Azionate l’elettrodomestico e frullate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto ben omogeneo.
Unite poi anche la paprica, un pizzico di sale e un po’ di pepe e frullate di nuovo il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo e malleabile. Con il composto ottenuto realizzate dei classici burger e poi cuoceteli a fuoco medio in una padella antiaderente con un po’ di olio di oliva. Fateli dorare da entrambi i lati (circa 2 minuti per lato) e poi serviteli.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
I burger di lenticchie veg possono essere serviti al piatto oppure utilizzati per preparare dei gustosi panini. Ovviamente, potete accompagnare i burger vegetariani con tantissimi ingredienti come: pomodori, cipolle, salse, insalata, verdure e formaggi.[/consigli]
Burger di lenticchie vegani
I burger di lenticchie vegani è la ricetta di un delizioso secondo piatto da servire al naturale oppure da utilizzare per la preparazione un gustoso panino. La ricetta, ovviamente, non prevede l’aggiunta di uova, carne o altri ingredienti di origine animale. Inoltre,aggiungendo o sostituendo qualche ingrediente potete personalizzarla a seconda dei gusti.
Ingredienti
- Lenticchie secche: 200 gr
- Cipolla: mezza
- Carote: 1
- Brodo vegetale: (q.b.)
- Pangrattato: (q.b.)
- Prezzemolo: (q.b.)
- Salvia: (q.b.)
- Olio extravergine di oliva: (q.b.)
- Sale: (q.b.)
Ricetta e preparazione
Pulite e tritate la cipolla e la carota. Dopo di che, versate gli ingredienti sminuzzati in una pentola con un po’ di olio e qualche foglia di salvia. Fate cuocere il tutto a fiamma dolce per qualche minuto e poi aggiungete anche le lenticchie coprendole completamente con il brodo vegetale.
Fate cuocere i legumi per circa 30 minuti o fino a quando saranno diventati morbidi. Se il composto dovesse asciugarsi troppo aggiungete un altro po’ di brodo vegetale. A questo punto, terminate la cottura facendo evaporare il brodo vegetale e poi versate le lenticchie in una ciotola abbastanza capiente.
Unite ai legumi anche il pangrattato fino a raggiungere la consistenza desiderata. Ricavate degli hamburger e poi cuoceteli a fuoco lento in una padella antiaderente con un po’ d’olio. Fateli dorare da entrambi i lati e poi serviteli.