[introduzione][galleria id=”2975″]
Burek, la ricetta e le varianti più buone! Il burek o börek è un piatto della cucina turca, ma si è molto diffuso anche nei Paesi balcanici a seguito dell’espansione ottomana. L’ingrediente base per la preparazione di questo piatto etnico è la yufka, un foglio di pasta filo stesa in maniera sottilissima e farcita a piacere con formaggi vari, verdure e carne macinata. Un po’ come avviene per altre ricette, esistono molte varianti del burek che differiscono principalmente per il ripieno che può essere personalizzato a seconda dei gusti.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Per la pasta filo:
- Farina: 500 gr
- Burro: 25 gr
- Acqua calda: (q.b.)
- Sale: (q.b.)
- Carne tritata di vitello: 500 gr
- Carne tritata di manzo: 250 gr
- Cipolle: 4
- Burro: 25 gr
- Tuorli: 2
- Sale e pepe: (q.b.)
Per il ripieno:
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
- Per preparare la pasta filo, in una ciotola abbastanza capiente versate la farina setacciata, il burro fuso, il sale e l’acqua calda ed impastate bene il tutto fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Fate riposare la pasta per circa 30 minuti e nel frattempo passate alla preparazione del ripieno. Per preparare la farcitura, in una ciotola abbastanza capiente, versate la carne, il burro fuso, le cipolle tritate, i tuorli, il sale e il pepe e amalgamate completamente gli ingredienti.
- A questo punto, stendete la pasta filo con il matterello conferendogli uno spessore di pochi millimetri e lasciatela seccare per qualche minuto. Quindi, spennellate leggermente la superficie della pasta con un po’ di burro e distribuite uniformemente l’impasto. Arrotolate la pasta filo in modo da ottenere una sorta di rotolo e spennellate la superficie con un po’ di uovo sbattuto.
- In una teglia rotonda, con il rotolo di pasta filo formate una sorta di spirale e infine cuocete il burek in forno a 180° per circa 35-40 minuti. Prima di estrarre il piatto dal forno, verificatene la cottura e portatelo in tavola caldo o tiepido.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
La pasta filo può essere realizzata in casa oppure acquistata direttamente al supermercato. Il burek può essere gustato come antipasto oppure come piatto unico. Potete anche preparare delle monoporzioni dividendo la pasta filo in 4 parti uguali.
Varianti
Il burek può essere realizzato in tantissime varianti! Questo piatto, infatti, può essere personalizzato a seconda dei gusti. La ricetta da seguire è sempre la stessa! A variare saranno gli ingredienti scelti per la farcitura. In particolare, potete preparare il burek farcendolo con un mix di formaggi come caciocavallo, feta e ricotta oppure preparare una variante vegetariana con sole verdure. In alternativa, potete farcire la pasta filo carne e verdure a scelta. Nei paesi musulmani il burek non viene mai farcito con carne di maiale, mentre nei paesi balcanici, la variante prevede proprio l’aggiunta di carne suina. In Serbia e Bosnia, il burek viene anche preparato come una sorta di torta salata composta da svariati strati di pasta filo (circa 10) e poi farcito con del formaggio non stagionato. In Grecia, invece, la ricetta prevede una farcitura con formaggio feta e spinaci.[/consigli]