[introduzione]
La ricetta del branzino in padella è perfetta per le situazioni in cui si ha poco tempo ma si vuole preparare un piatto a base di pesce buono e gustoso. Basterà aggiungere un contorno di patate lesse per avere la cena o il pranzo pronto da servire in tavola in breve tempo.
Il branzino in padella può essere preparato in diversi modi, ve ne proponiamo uno semplice ma non mancheranno anche i consigli sulle possibili varianti alla fine della ricetta.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- 1 branzino di media grandezza
- 1 spicchio d’aglio
- Sale Q.B.
- Olio EVO Q.B.
- Un rametto di prezzemolo
- Un bicchiere di vino bianco
- Pepe nero Q.B.
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
- Lavate e sbucciate lo spicchio d’aglio e tritatelo finemente.
- Prendete una padella antiaderente di media grandezza e mettete dell’olio a scaldare aggiungendo l’aglio tritato e facendo cuocere a fiamma bassa.
- Prendete il branzino, pulitelo e sfilettatelo.
- Mettete le fette di branzino nella padella con l’olio e il soffritto d’aglio mantenendo sempre la fiamma non troppo forte.
- Girate il pesce da un lato e dall’altro, salate e pepate secondo il vostro gradimento, e aggiungete adesso il vino bianco.
- Fate sfumare il vino e nel frattempo tritate il prezzemolo fresco.
- Aggiungete adesso il prezzemolo e spegnete il fuoco. Servite il branzino ancora caldo con un contorno di patate o di verdure.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Il branzino in padella non ha molte calorie ma non è di certo un piatto dietetico visto che viene cucinato con l’olio in cottura. E’ la ricetta perfetta se non volete accendere il forno, ad esempio nel periodo estivo, o se volete cucinare qualcosa di veloce senza rinunciare al gusto.
Varianti
Se non amate il branzino in padella al vino, o volete preparare una versione più leggera, potete evitare di utilizzare l’olio in cottura e cuocere il pesce con un po’ d’acqua con l’aggiunta dei pomodorini per insaporirlo. Il branzino in padella con pomodorini è una valida alternativa. Basterà poi aggiungere l’olio a crudo.
Altro consiglio: la ricetta che vi abbiamo proposto è quella del branzino sfilettato in padella ma potete cucinare il pesce intero allo stesso modo, dopo averlo pulito bene. La cottura sarà un po’ più lunga ma il risultato altrettanto appetitoso.
Se invece volete stupire gli ospiti a cena vi consigliamo la ricetta del branzino in padella all’arancia. Gli agrumi sono perfetti per insaporire il pesce e il risultato è davvero delizioso!
Conservazione
Consigliamo di consumare questo piatto entro 24 ore dalla preparazione.
Vini da abbinare
Potete abbinare il branzino in padella con un bicchiere di Vermentino.
[/consigli]