[introduzione][galleria id=”1857″]Le bignole sono dei dolci tipici di Carnevale piemontesi. Buonissime e semplici da preparare in casa si possono farcire in vari modi. Per questa festa così allegra e quindi fare felici grandi e piccoli vi proponiamo la ricetta delle bignole al cioccolato. Dovrete per prima cosa cimentarvi nella produzione di una golosa crema al cioccolato e poi preparare questi piccoli bignè per farcirli alla fine. Insomma una vera delizia del palato.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Farina: 240 gr
- Latte: 6 dl
- Zucchero: 175 gr
- Tuorli: 5
- Uova: 3
- Limone: 1
- Cacao amaro: 40 gr
- Burro: 30 gr
- Sale: q.b.
- Olio per friggere: 100 ml
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Ecco le istruzioni.
- Preparate la crema al cioccolato mescolando insieme 125 g di zucchero semolato, 100 g di farina e il cacao setacciato, poi unite gradualmente un pochino di latte in modo da formare una cremina. Mettete 5 dl di latte in un pentolino e fatelo scaldare, senza però arrivare all’ebollizione. Incorporate la cremina preparata e mescolate rapidamente con una frusta a mano fino a quando la crema si sarà addensata, fate sobbollire per 5 minuti. Coprite con la pellicola e fate raffreddare.
- Versate il latte rimasto in una pentola ed aggiungete un dl di acqua, aggiungete il burro a pezzettini, lo zucchero rimasto, un pizzico di sale e la scorza del limone, portate a ebollizione e poi versate tutta di colpo la farina, mescolate rapidamente. Mettete l’impasto in una ciotola ed incorporate le uova. Formate delle palline e friggetele in abbondante olio caldo.
- Man mano che le bignole sono pronte mettetele in un piatto coperto da carta da cucina. Mettete la crema al cioccolato nella siringa da pasticcera, che a questo punto sarà fredda, con la siringa forate le bignole e farcitele. Mettete tutti i dolcetti in un piatto da portata e completate con lo zucchero a velo.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Servire ancora calde.
[/consigli]