Bagel

[introduzione][galleria id=”3227″]

Oggi vi proponiamo la ricetta originale americana dei bagel, dei deliziosi panini morbidi a forma di ciambella da farcire a piacere o da gustare al naturale. I bagel sono un pane di origine ebraica che si racconta siano stati preparati per la prima volta da un polacco per festeggiare la vittoria di una guerra e poi esportati negli Stati Uniti. Come spesso accade per molte ricette, l’origine è tuttavia dubbia. In ogni caso, si tratta di deliziosi panini morbidi la cui particolarità è rappresentata dalla doppia cottura: per qualche secondo in acqua bollente e poi in forno. Per dare maggior gusto ai bagel potete arricchirli con semi di sesamo o di papavero oppure realizzare alcune varianti dolci e salate.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti per 10-12 bagel

  • Latte tiepido: 225 ml
  • Farina manitoba: 250 gr
  • Farina: 200 gr
  • Lievito di birra: 15 gr
  • Acqua tiepida: 50 ml
  • Zucchero: 1 cucchiaino
  • Sale: 6 g
  • Malto: 2 cucchiaini (di cui uno per la cottura)
  • Burro: 25 g
  • Uova: 1
  • Semi di sesamo o di papavero: q.b.

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

  1. In una ciotola mescolate il latte, lo zucchero, 1 cucchiaino di malto e il lievito di birra. In una ciotola a parte, versate le due farine preventivamente setacciate, formate la classica fontana, unite il composto di latte e lievito e iniziate a impastare gli ingredienti. Dopo qualche istante aggiungete un uovo intero e l’acqua al cui interno avrete fatto sciogliere il sale.

  2. Amalgamate gli ingredienti e per ultimo aggiungete il burro ammorbidito a pezzetti. Impastate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Con l’impasto ottenuto formate una sorta di palla e mettetela a lievitare in una ciotola leggermente oliata con un po’ di olio di semi. Spennellate anche l’impasto dei bagel con un po’ di olio di semi, coprite la ciotola con la pellicola trasparente e fate lievitare a 30°C per circa 2 ore o fino a quando l’impasto sarà raddoppiato di volume.

  3. Trascorso il tempo indicato, impastate per pochi secondi e realizzate i bagel conferendogli la classica forma a ciambella. Per ottenere dei bagel perfetti ricordate di realizzare un foro centrale e di allargarlo delicatamente con le dita. Fate lievitate per altri 30 minuti a 30°C in una teglia foderata con la carta forno e nel frattempo mettete a bollire dell’acqua con un cucchiaino di malto.

  4. Immergete delicatamente i bagel nella pentola e lasciateli per circa 10 secondi. Toglieteli dall’acqua con una schiumarola, sgocciolateli e poggiateli su di una teglia foderata con della carta forno. Ricoprite la superficie dei bagel con i semi di sesamo o di papavero e cuoceteli immediatamente in forno a 220°C per 20-25 minuti ponendo sul fondo del forno una ciotolina contenente dell’acqua.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Terminate la cottura quando i bagel saranno ben dorati e lasciateli intiepidire su di una gratella. Se preferite potete farcire a piacere questi deliziosi panini morbidi.[/consigli]

Gestione cookie