Apple pie (o American pie)

L'apple pie è il dolce tipico del Giorno del Ringraziamento che si festeggia in America. Ecco la ricetta per preparare la buonissima torta alle mele!

Apple pie (o American pie)

Foto Shutterstock | Elena Veselova

  • media
  • 1 ora e 30 minuti
  • 8 Persone
  • 280/porzione

Oggi vediamo come realizzare un dolce americano molto classico, l’apple pie, detta anche torta di nonna papera o american pie, è il dolce nazionale per eccellenza insieme al cheesecake. L’apple pie originale si deve fare con una base a base di farina, burro, sale a acqua ghiacciata, è una preparazione un pò diversa dalla pasta frolla che noi usiamo praticamente per tutto. Seguite le istruzioni alla lettera ed avrete una deliziosa torta di mele particolare e sfiziosa, perfetta da gustare da sola ma anche con il gelato o con la crema pasticcera.

Ingredienti

  • Acqua ghiacciata 50 ml
  • Burro 150 gr
  • Farina 310 gr
  • Sale 1 pizzico
  • Mele 1 kg
  • Zucchero 100 gr
  • Cannella 1 cucchiaino
  • Noce moscata 1 pizzico
  • limone 1

Preparazione

  1. Prendete una ciotola e mettete dentro 300 gr di farina con un pizzico di sale e il burro, impastate bene aggiungendo man mano l'acqua ghiacciata, formate una palla, avvolgetela con la pellicola trasparente e mettetela in frigorifero per 30 minuti.

  2. Sbucciate le mele e tagliatele a spicchi, mettetele in un contenitore con la scorza di un limone grattugiata e qualche goccia di succo, il sale, il cucchiaino di cannella, la noce moscata, lo zucchero e un cucchiaio di farina setacciata, mescolate bene il tutto senza però rompere le fette di mele.

  3. Stendete la pasta con il mattarello e formate due dischi, poi imburrate e infarinate una teglia rotonda con i bordi ondulati e foderatela con la sfoglia di pasta, mettete il ripieno e poi coprite con l'altro disco che dovrete bucherellare con la forchetta. Con i ritagli fate dei disegnini, tipo foglie o stelline, e poi cuocete la torta in forno preriscaldato a 200° per 20 minuti, e poi abbassate la temperatura a 180° per altri 20 minuti e poi ancora 20 minuti a 170°.

Consigli

Se volete a cottura ultimata cospargete la torta con un tuorlo d’uovo e lo zucchero semolato, mettete nel forno spento e fate raffreddare.

Parole di Francesca Secci

Giornalista per vocazione, scrivo articoli di attualità e di moda. Amo seguire le tendenze, come queste si evolvono e permeano la società di cui tutti facciamo parte.