Acciughe sotto sale

[introduzione]

acciughe sotto sale ricetta

Le acciughe sotto sale, ricetta tipica della cucina ligure, sono un alimento da tenere sempre in casa a portata di mano. Ottime per preparare tantissime ricette. Le acciughe sotto sale, infatti, possono essere utilizzate per realizzare dei sughi con cui condire la pasta, per realizzare degli sfiziosi antipasti o per insaporire le verdure. Una volta effettuato tutto il procedimento per la preparazione, le acciughe devono essere conservate in barattoli di vetro detti arbanelle, in questo modo possono durare anche un intero anno. Importante è che il pesce sia freschissimo, di prima qualità e che tutti i passaggi vengano eseguiti nei modi e tempi giusti. [/introduzione]

[ingredienti]

Ingredienti

  • Acciughe: 2 kg
  • Sale grosso

[/ingredienti]

[preparazione]

Ricetta e preparazione

  1. Per prima cosa dovete pulire le acciughe. Ricordatevi che il pesce, in questa preparazione, non deve essere bagnato, per cui con le mani (muniti di guanti) staccate la testa e tiratela via in modo da togliervi tutte le interiora. Per essere sicuri di aver pulito bene le alici, passate un dito al loro interno.
  2. A questo punto bisognerà procedere pulendo bene il barattolo di vetro e realizzando un primo strato di sale grosso. Coprite con uno strato di alici e poi ancora uno di sale grosso fino ad arrivare all’orlo del barattolo. Fate attenzione a non lasciare buchi e coprire tutto per bene con il sale. L’ultimo strato dovrà essere più spesso e anche questo con sale grosso.
  3. Chiudete il barattolo con una retina o uno strato di pellicola in modo da lasciar areare il contenuto e coprite con una bottiglia di acqua oppure con un sasso. Mettete il barattolo su un piatto e lasciate riposare per almeno due mesi. In questo periodo di tempo dovete pulire il piatto qualora i pesci schiacciati perdessero dei liquidi e se si formano bolle d’aria dovete scuotere il barattolo.
  4. Trascorsi i due mesi le acciughe possono essere consumate. Prendete ciascun pesce con la forchetta, apritele nel centro per togliete la lisca e passatelo sotto l’acqua corrente. Ricordate sempre di tenere l’acqua lontano dal barattolo e qualora la salamoia evaporasse, non dovete lasciare i pesci all’ asciutto ma crearne una voi con acqua e sale in soluzione satura. Foto di kslee

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Con le acciughe sotto sale potete preparare dei deliziosi patè o delle tartine. Potete anche aggiungerle alle scarole oppure ai risotti o ancora al sugo di pomodoro per insaporire le vostre ricette. [/consigli]

Gestione cookie