Di Irene | Mercoledì 15 luglio 2009

Quando andiamo al mare con i nostri bambini, dobbiamo fare attenzione ad alcune cose, per evitare problemi più o meno gravi ai nostri piccoli.
Ho già parlato dei rischi che si possono correre se vengono scelte mete tropicali.
In certi posti la prima cosa a cui bisogna fare attenzione è l’igiene degli alberghi, delle spiagge o dei luoghi in cui si vuole fare un’escursione.
Per evitare gravi problemi di salute, è necessario rivolgersi ad un’agenzia viaggi in grado di fornirci tutte le informazioni utili a riguardo e che ci garantisca un’elevata qualità del pacchetto vacanza.
Informare sempre il pediatra sul luogo in cui vogliamo portare i bambini, in modo da permettergli di darci tutte le informazioni e i consigli che possono esserci utili.
I bambini al di sotto dei 6 mesi vanno sempre tenuti all’ombra, e in ogni caso va utilizzata una crema solare ad altissima protezione. E’ fondamentale l’utilizzo di un cappellino con visiera e di una maglietta di cotone.
I bambini al di sotto dei 6 mesi possono fare il bagnetto in una piscinetta gonfiabile riempita di acqua di mare.
Evitate di lasciare i bambini nudi sulla spiaggia: il rischio di infezioni è davvero elevato. Dopo il bagno, mettete loro un costumino asciutto.
Fateli bere spesso, ma non bevande gelate, meglio temperatura ambiente o appena fresche.
Con i bambini sarebbe meglio stare in spiaggia la mattina presto e il tardo pomeriggio, evitando le ore centrali, cioè tra le 11 e le 15.
Foto: pro.corbis.com
- Tag:
- Estate 2009
- Igiene
- Mare
- Spiaggia
- Vacanze
Parole di Irene
Irene è stata collaboratrice di Pourfemme dal 2008 al 2014, occupandosi principalmente di tematiche relative alla casa e il fai da te, il benessere, i viaggi.