Quando le unghie cadono da sole si parla di onicolisi, vediamo quali possono essere le cause di questo fenomeno e i rimedi a cui ricorrere subito per curare e guarire in modo efficace.
Può succedere, ad un certo punto della vita, di notare una maggiore fragilità delle unghie e nonostante si effettui una manicure in modo regolare e si presti attenzione alla bellezza delle mani e delle dita, queste a un certo punto presentino dei problemi che interessano le unghie.
La salute delle unghie può essere minata da patologie che portano a un distaccamento della lamina ungueale ma ci sono anche altre cause che possono favorire l’onicolisi. Cosa bisogna fare? Vediamo cosa ci suggeriscono gli esperti.
Quali sono le cause delle unghie che si staccano da sole e quali rimedi scegliere
Bisogna stare molto attente ai segnali da non sottovalutare se si riscontrano problemi alle unghie, chiaramente se si vede che l’unghia si è sollevata, si sta staccando o addirittura è già caduta, occorre approfondire e cercare di capire le cause che possono portare a questa condizione.

È molto comune avere delle unghie fragili che si spezzano con facilità mentre è più raro vedere le proprie unghie cadere da sole.
Tra le cause del distacco delle unghie ci sono diverse patologie dermatologiche tra cui la psoriasi e le infezioni da fungo come la candida albicans ma anche disturbi delle circolazione, ipertiroidismo oppure una reazione negativa successiva all’assunzione di un farmaco.
Anche un trauma, come ad esempio un dito sbattuto o schiacciato, può portare alla caduta dell’unghia. Così come l’uso di cosmetici che possono generare una sorta di allergia o dermatite.
In relazione alla causa e alla gravità della situazione si possono prendere dei provvedimenti che possono risultare più adeguati di altri e quindi trovare il rimedio giusto dipende prima di tutto dalla diagnosi, che ovviamente deve essere effettuata da un esperto, vale a dire da un medico.
Per una malattia fungina o sistemica si possono applicare delle pomate o unguenti oltre ad assumere farmaci adatti allo scopo di ripristinare la salute delle unghie come antibiotici o integratori. Nel caso di un distacco da trauma occorre anche disinfettare la parte e tenerla sempre ben pulita.
In ogni caso è sempre bene prendere subito contatto con uno specialista in modo da trovare la soluzione più adeguata per il proprio caso. Prendete un appuntamento con un dermatologo e nel caso in cui le unghie staccate siano delle dita dei piedi potete contattare un podologo.