Tiramisù mascarpone e panna: senza uova ma è meglio di quello classico! L’alternativa che non delude le aspettative!

Tiramisù mascarpone e panna: senza uova ma buonissimo, in più super cremoso e velocissimo. Una versione leggera e sicura, più buona di quella classica, perfetta in ogni occasione!

Tiramisù mascarpone e panna, l’alternativa senza uova che conquista tutti al primo assaggio. Così morbido, cremoso ed irresistibile, che batte l’originale!

Ti è mai capitato di voler fare un tiramisù ma di bloccarti davanti alle uova crude? A me si, mille volte. Finché un giorno ho deciso di provarlo senza uova, solo con mascarpone e panna. Beh, da quel momento non sono più tornata indietro, pensa che è talmente buono, fresco e vellutato che nessuno si accorge della differenza. Anzi, diranno che è ancora più buono del classico! Fidati, l’ho portato a una cena e mi hanno chiesto la ricetta tutti, pure chi di solito non mangia dolci.

Tiramisù mascarpone e panna pourfemme.it
Tiramisù mascarpone e panna pourfemme.it

Credimi la consistenza di questo tiramisù mascarpone e panna, è un sogno, cremosa ma leggera, con quel sapore pieno del mascarpone che si sposa alla perfezione con la panna montata. E poi è un dolce furbo, veloce e senza cottura, tanto che lo prepari in 20 minuti netti e basta lasciarlo riposare un po’ in frigo per servirlo in modo perfetto. Il risultato è così elegante che sembra uscito da una pasticceria, ma in realtà lo fai con quattro ciotole e una spatola.

Tiramisù mascarpone e panna: la variante sicura da provare subito!

Insomma, dimentica l’ansia da uova crude e metti da parte il vecchio tiramisù, questa versione è una garanzia che mette tutti d’accordo. Quindi dai, prepara il caffè, prendi i savoiardi e montiamo la panna insieme, ti prometto che questo tiramisù senza uova diventerà il tuo nuovo cavallo di battaglia!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti

Ingredienti per il Tiramisù mascarpone e panna

Per 4 persone

Per 7-8 porzioni

  • 400 g di savoiardi
  • 500 g di mascarpone
  • 90 g di zucchero a velo
  • 500 g di panna fresca liquida
  • Caffè zuccherato q.b.
  • Latte q.b. per diluire il caffè (facoltativo)
  • Cacao amaro q.b. per decorare

Come si prepara il Tiramisù mascarpone e panna

  • Per prima cosa prepara una bella moka di caffè, lasciala raffreddare completamente, poi, se vuoi un gusto più delicato, puoi aggiungere un goccio di latte. Intanto dedicati alla crema.
  • In una ciotola capiente metti il mascarpone con lo zucchero a velo e mescola con una spatola finché non diventa morbido e liscio. In un’altra ciotola monta la panna fresca ben fredda, fino a diventare soffice e stabile, ma non troppo ferma. A questo punto unisci la panna al mascarpone poco per volta, mescolando dal basso verso l’alto e vedrai che consistenza favolosa!
  • Ora arriva il momento dell’assemblaggio, la parte più divertente. Prepara quindi una pirofila e inizia a bagnare i savoiardi nel caffè, uno alla volta, velocemente, mi raccomando non tenerli troppo dentro o si inzuppano troppo. Sistemali poi sul fondo della pirofila formando il primo strato.
  • Distribuisci un po’ della crema al mascarpone e panna, livellando bene con il dorso di un cucchiaio, quindi procedi con il secondo strato e così via terminando con il resto della crema.
  • A questo punto, se vuoi fare le cose come si deve, mettilo in frigo per almeno 3 ore, perché più riposa, più diventa buono, perché i sapori si mescolano e la crema si compatta al punto giusto.
  • Prima di servirlo, spolvera con cacao amaro setacciato o fai come me, io a volte aggiungo anche qualche scaglia di cioccolato fondente sopra, ma già così è perfetto. Fidati, quando lo assaggi sarà praticamente amore al primo assaggio, provare per credere.

Vedrai se è come ti dico io, il tiramisù mascarpone e panna senza uova è la svolta facile, veloce e senza stress che ti farà dimenticare l’originale. E se ami i dolci al cucchiaio, prova anche la cheesecake allo yogurt, un’altra meraviglia fresca e golosa che si prepara in un lampo e sparisce in un attimo. Buon appetito!

Gestione cookie