Filetti di merluzzo con pomodorini: scommettiamo che ti salvo la cena in 10 minuti? Fatti in padella così, i filetti di merluzzo non deludono mai!
Sai quelle sere in cui torni a casa stanco e ti chiedi cosa cucinare di buono senza dover impazzire ai fornelli? Ecco, da me in quei momenti scatta il piano salvezza! Preparo dei favolosi filetti di merluzzo con pomodorini, una ricetta saporita e velocissima, da tenere sempre a mente, per risolvere la cena senza stress ogni volta che vuoi. In 10 minuti hai un secondo piatto leggero ma pieno di gusto, perfetto anche quando hai ospiti improvvisi e vuoi andare sul sicuro.

È una di quelle ricette furbe che impari una volta e poi non molli più. Il segreto sta nei pomodorini dolci e succosi che, rosolati insieme all’aglio e l’olio, creano una salsina irresistibile che rende il merluzzo incredibilmente saporito. Il merluzzo infatti, si cuoce in un attimo, resta tenero e si impregna del sughetto profumato. Credimi preparato così, resta leggero come quello bollito, ma quanto a bontà non c’è paragone! Non ti dico poi se ci aggiungi qualche foglia di basilico fresco, ti garantisco che profuma tutta la cucina.
Filetti di merluzzo con pomodorini: 10 minuti e ti risolvo la cena anche stasera!
Insomma, è un modo decisamente più gustoso di preparare il solito merluzzo, non solo metti tutti d’accordo ma sarà pronto in tavola in un attimo. Quindi, su, niente scuse, metti la padella sul fuoco, prendi i filetti e i pomodorini e in 10 minuti la cena sarà pronta. Fidati, questa volta ti salvo davvero la serata. Inziiamo!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Ingredienti per i Filetti i merluzzo con pomodorini
Per 4 persone
- 8 filetti di merluzzo
- 500 g di pomodorini
- 2 spicchi di aglio
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale q.b.
- Basilico q.b.
- Prezzemolo q.b.
- Pepe q.b. (facoltativo)
Come si preparano i Filetti i merluzzo con pomodorini
- Per prima cosa, prepara i pomodorini, quindi lavali bene e tagliali a metà. In una padella capiente versa un bel giro di olio extravergine d’oliva, oppure dosalo in base alle tue esigenze e aggiungi gli spicchi di aglio leggermente schiacciati. Lasciali dorare a fiamma bassa, dopodiché unisci anche i pomodorini.
- A questo punto, alza leggermente la fiamma e falli saltare per qualche minuto, fino a quando diventano belli morbidi e rilasceranno tutto il loro sughetto. Aggiusta quindi di sale, qualche foglia di basilico spezzettata con le mani e se ti piace perché no, anche una spolverata di pepe.
- Ora è il turno del merluzzo, quindi se usi filetti freschi, tamponali con carta da cucina; se invece sono surgelati, assicurati che siano ben scongelati e asciutti. Sistemali direttamente nella padella, sopra il letto di pomodorini e copri con un coperchio.
- Lascia cuocere tutto a fiamma media per circa 8-10 minuti e mi raccomando girarli solo una volta a metà cottura con molta delicatezza, rischi altrimenti di farlo rompere.
- Una volta che il pesce è cotto e il sughetto si sarà addensato, non ti resta che spegnere il fuoco e impiattare. Servilo con una bella spolverata di prezzemolo tritato fresco e, se vuoi, un po’ di olio a crudo per dare un tocco finale in più. Et voilà, cena pronta, vedrai che cn questi filetti di merluzzo con i pomodorini in tavola, farai inaspettatamente consolare tutti.
E se ami i piatti veloci di mare, ti consiglio anche di provare il salmone al pepe rosa. Semplice e profumatissimo proprio come il merluzzo e ideale per fare bella figura in pochissimi minuti. Buon appetito!