Ti metteranno i brividi ma solo per quanto sono buone: dita di strega buone da paura!

Dita di strega dolci: biscotti di Halloween spaventosi e golosi, una ricetta friabile e burrosa, perfetta per sorprendere tutti, diventerai la regina di Halloween te lo dico io!

Dita di strega dolci: ti metteranno si i brividi, ma quanto sono buone! Una ricetta da paura per halloween che lascerà tutti senza parole!

Hai presente quei dolcetti che fanno scena appena li metti in tavola? Ecco, le dita di strega dolci sono proprio così: spaventose alla vista ma irresistibili al primo morso. Friabili, burrose, profumate di vaniglia e con quella mandorla in cima che sembra proprio un’unghia stregata, fidati, spariscono in un lampo!

Dita di strega dolci pourfemme.it
Dita di strega dolci pourfemme.it

Le dita di strega dolci, sono perfette per Halloween ma la verità è che piacciono a tutti, anche a chi non ama le feste da paura. Beh si, in realtà fanno un po’ impressione, ma sono così buone che nessuno resiste. E poi vuoi mettere la soddisfazione di portarle in tavola fatte con le tue mani? Ti diverti a farle e ancora di più a vederle finire una dopo l’altra.

Dita di strega: una ricetta terrificante dalla golosità estrema!

Insomma, preparare le dita di strega dolci è facilissimo, e non serve nessuna magia ma giusto pochi ingredienti, un po’ di fantasia e via. Ti assicuro che con queste dita di strega dolci conquisterai grandi e piccoli in un colpo solo. Che aspetti quindi? Allaccia il grembiule, accendi il forno e preparati ad impastare, perché tra pochi giorni, la festa più dolce e spaventosa dell’anno sta per cominciare, meglio essere ppreparati con tante idee sfiziose come questa. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 20 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per le Dita di strega dolci

Per circa 40 biscotti

  • 2 uova
  • 180 g di burro
  • 180 g di zucchero
  • Sale q.b.
  • papa q.b.
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 pizzico di sale
  • 40 mandorle pelate circa per decorare

Per il caramello

  • 100 g di zucchero

Come si preparano le Dita di strega dolci

  1. Inizia ammorbidendo il burro a temperatura ambiente. Quando diventa cremoso, unisci lo zucchero e inizia a montare con un frullino, fino ad ottenere una crema chiara e soffice.
  2. Aggiungi poi man mano le uova, una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta e successivamente anche la vanillina e il pizzico di sale. Ora arriva il momento di incorporare la farina ma mi raccomando, fallo poco alla volta, mescolando con una frusta a mano finché l’impasto prende consistenza e risulterà morbido ma non appiccicoso, come una pasta frolla in poche parole.
  3. A questo punto, prendi un pezzetto d’impasto e forma con le mani dei cilindri lunghi e sottili, grandi più o meno come un dito. Con un coltellino, incidi leggermente la superficie per creare le pieghe delle nocche e sulla punta crea un solco.
  4. Ora arriva il tocco finale, quello di inserire la mandorla. Premila delicatamente sull’estremità in cui avrai creato il solco proprio per simulare un’unghia. (Un piccolo suggerimento: se vuoi che resti perfettamente attaccata, spennella la base con un po’ di acqua.) Sistema tutte le dita di strega su una teglia rivestita con carta forno, lasciando un po’ di spazio tra una e l’altra.
  5. Inforna a 180 gradi per circa 20 minuti, finché diventano dorate. Terminata la cottura, lasciale raffreddare bene prima di passare all’ultimo passaggio, quindi tienile da parte.
  6. Mentre i biscotti si raffreddano, prepara il caramello. In un pentolino quindi, metti lo zucchero e lascialo sciogliere a fiamma media, senza mescolare. Quando diventa di un bel colore ambrato, spegni e, con l’aiuto di un cucchiaino, versa una goccia alla base della mandorla o sulle estremità delle dita per creare l’effetto sangue spaventoso, un dettaglio che fa impazzire tutti!
  7. Lascia solidificare per qualche minuto e poi il gioco è fatto! Le tue dita di strega dolci sono pronte per essere servite e vedrai che Halloween con queste in tavola, sarà tutta un’altra cosa.

Se vuoi rendere la tua tavola ancora più divertente e mostruosa, prova anche i cupcake di halloween, i dolcetti che per eccellenza fanno parte di ogni festa e deliziano tutti con la loro bontà. Buon appetito!

Gestione cookie