Ti basta un cucchiaio | e capisci cos’è la vera crema inglese

Custard: la vera crema inglese, vellutata, lucida ed irresistibile. Ti basta un cucchiaio per capire la differenza! Scopri la ricetta facile e perfetta per ogni dolce.

Custard: la vera crema pasticcera inglese, ti basta un cucchiaio e capisci subito la differenza, la ricetta perfetta per sorprendere tutti!

Non serve attraversare la Manica per scoprire la bontà travolgente della custard, la crema inglese per eccellenza. Ti giuro, basta un cucchiaio per capire che è tutta un’altra storia rispetto alla nostra crema pasticcera! È più leggera e più liscia, pure la consistenza è unica per davvero. Io ad esempio, la preparo quando voglio dare un tocco raffinato ai miei dolci o anche solo per gustarla al cucchiaio. Fidati quindi se ti dico che anche tu, una volta che l’assaggi, non la lasci più!

Custard pourfemme.it
Custard pourfemme.it

La cosa che mi piace di più, è che con pochi ingredienti semplici ottieni un risultato elegante, da pasticceria e anche di più. Uova, latte, zucchero e un po’ di farina, come nella classica crema pasticcera insomma, ma è nelle giuste dosi e nei vari passaggi, che il risultato cambia. Tranquilla però, non è difficile da fare la Custard e poi la cosa bella, è che puoi servirla sia calda o tiepida, che fredda. In più, la puoi usare anche per accompagnare torte, crumble, frutta o biscotti dandogli davvero una marcia in più.

Custard: la crema pasticcera francese che ha una marcia in più!

Insomma senti a me, questa si che è una di quelle ricette da provare. Sembra complicata, ma non lo è affatto, tutto quello che devi fare infatti, è seguirmi passo passo per ottenere un risultato strepitoso. Quindi su, prendi un pentolino, rompi le uova e preparati a realizzare una custard sensazionale. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti

Ingredienti per la Custard

  • 5 uova
  • 125 g di zucchero
  • 50 g di farina 00
  • 580 ml di latte

Come si prepara la Custard

  1. Per prima cosa, scalda il latte in un pentolino a fiamma bassa, senza farlo bollire mi raccomando, deve solo scaldarsi bene, dopodiché spegni pure. Se vuoi darle un tocco in più, puoi aggiungere mezza bacca di vaniglia o un pezzettino di scorza di limone, ma già così sarà perfetta.
  2. In una ciotola capiente poi, rompi le uova e aggiungi lo zucchero. Con una frusta a mano, inizia a mescolare finché il composto diventa chiaro e spumoso, senza farlo montare troppo, tranquilla è giusto quel tanto da far sciogliere bene lo zucchero.
  3. A questo punto, unisci la farina setacciata e mescola piano piano, senza fretta, fino ad ottenere una crema liscia e senza grumi. Versa poi a filo il latte caldo sulle uova, sempre continuando a girare piano, per non cuocere le uova troppo in fretta, fidati, è il segreto per una custard vellutata e perfetta!
  4. Quando hai versato tutto il latte, rimetti il composto nel pentolino e cuocila a fiamma bassa, girando senza fermarti, finché non vedrai la crema cambiare consistenza, passando da liquida, a densa, morbida e lucida in pochissimi minuti. Mi raccomando, la cosa fondamentale è non farla mai bollire!
  5. Spegni poi il fuoco e ora arriva il bello: per ottenere la consistenza perfetta della tua custard, bisogna passarla in un colino fine, così diventerà super setosa e davvero speciale. Ora puoi scegliere di servirla subito, magari tiepida con un crumble di mele, oppure lasciala raffreddare per usarla nei tuoi dolci ma ricordati di coprirla con pellicola a contatto. Ed ecco la custard, la vera crema inglese che conquista al primo assaggio. Ti basta un cucchiaio per capire perché è così speciale e se ami i dessert morbidi e vellutati come questo, prova anche lo zabaione, pronto in un attimo e altrettanto irresistibile. Buon appetito!
Gestione cookie