Sembrano normali, ma aspetta di assaggiarle: queste sono ciambelline nascondono un fruttato tocco speciale

Soffici e profumate, le ciambelline di mele nascondono un tocco fruttato speciale che conquista al primo morso. Scopri la ricetta facile e irresistibile da rifare subito e da gustare ogni volta che vuoi senza rimpianti!

Ciambelline di mele: sembrano normali, ma nascondono un fruttato tocco speciale che rende l’impasto veloce da lavorare e speciale per davvero! Assaggiale e vedrai!

Hai presente quei dolcetti che all’apparenza sembrano semplici, ma al primo morso ti fanno dire “wow”? Ecco, le mie ciambelline di mele sono proprio così, super morbide, profumate di cannella e con quel sapore fruttato che conquista al primo assaggio. Fidati, una tira l’altra e a casa mia, finisce sempre che ne spariscono metà mentre sono ancora tiepide.

Ciambelline di mele pourfemme.it
Ciambelline di mele pourfemme.it

Ti confesso che le ho provate la prima volta un po’ per caso, per smaltire delle mele troppo mature, invece di fare la solita torta di mia nonna. Ma da quel giorno le rifaccio spesso, perché sono velocissime, genuine e perfette per ogni momento della giornata. Cosa contengono? Beh della favolosa purea di mele, che le rende così soffici che non servono nemmeno burro o olio.

Ciambelline di mele: l’alternativa leggera ma golosa da fare spesso!

Insomma, il bello è che piacciono davvero a tutti, grandi, piccini e anche a chi dice non amo i dolci con la frutta. Si, perchè succede sempre che poi le assaggiano e fanno quella faccia sorpresa che vale più di mille complimenti. E allora cosa aspetti? Allaccia il grembiule, accendi il forno e preparati a sfornare piccole nuvole profumate di mele, credimi ne vale davvero la pena. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti circa in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per le Ciambelline di mele

Per circa 20 mini ciambelline

  • 2 uova
  • 400 g di purea di mele
  • 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
  • 340 g di farina 0
  • 1 bustina di lievito per dolci in polvere

Come si preparano le Ciambelline di mele

  1. Per prima cosa, prepara la purea di mele. Ti basta tagliare le mele a pezzetti, cuocerle per qualche minuto con pochissima acqua finché diventano morbide e poi frullarle.
  2. In una ciotola capiente, rompi le uova e montale con una frusta a mano, fino ad ottenere un composto leggermente spumoso. Aggiungi poi la purea di mele e mescola con delicatezza, fino ad incorporarla del tutto.
  3. Ora aggiungi la farina setacciata, la cannella e infine il lievito. Mescola finché tutto si amalgama bene e ottieni un impasto liscio, che si stacca facilmente dal cucchiaio. A questo punto versa l’impasto negli stampini da mini ciambelle, leggermente unti o infarinati se non sono in silicone e cuocili in forno a 180 gradi per circa 15 minuti.
  4. Appena inizi a sentire quel profumo di mela e cannella che si sparge in cucina, preparati perché è il segnale che sono pronte. Tirale fuori dal forno quindi quando saranno dorate ai bordi e soffici al centro e lasciale raffreddare giusto qualche minuto.
  5. Ora che le tue ciambelline di mele sono pronte, puoi servirle in tavola con una spolverata di zucchero a velo o passarle prima nel classico zucchero come faresti per ciambelle tradizionali. Mi raccomando, provale tiepide perché sono la fine del mondo, ma tranquilla perché anche fredde sono eccezionali. E se ami questi dolci che profumano di forno e semplicità, prova anche i miei biscotti alle nocciole, super friabili, profumati e altrettanto irresistibili, provare per credere. Buon appetito!
Gestione cookie