Scaldati con stile | cioccolata calda si, ma bianca e ti consoli!

Cioccolata calda bianca cremosa e vellutata, pronta in 10 minuti. Una bevanda dolce e irresistibile per scaldarti con stile nelle giornate fredde.

Cioccolata calda bianca: stasera ti scaldi con stile, mai provata così? Non t’immagini che bontà, provare per credere!

Hai presente quelle giornate fredde in cui ti sembra di non riuscire a scaldarti nemmeno con la coperta più spessa del mondo? Quelle in cui tutto quello che vuoi è qualcosa di goloso e caldo tra le mani? Ecco, la cioccolata calda bianca è proprio quello che fa per te. Una tazza che profuma di vaniglia e cioccolato, super cremosa al punto giusto, e che ti riscalda come una sciarpa calda. Fidati, una volta che la provi ti dimenticherai pure di quella classica.

Cioccolata calda bianca pourfemme.it
Cioccolata calda bianca pourfemme.it

L’ho scoperta un po’ per caso, sai? Adoro il cioccolato bianco e mi sono detta che dovevo assolutamente provare a farci anche la cioccolata calda! Beh, è stato amore al primo sorso, qualcosa che mi sono pentita di non aver provato prima! È diversa dalla classica cioccolata scura perché è più dolce, più vellutata e con un gusto delicato che consola per davvero. E poi è così elegante che sembra fatta apposta per i momenti speciali, quelli in cui vuoi stupire i tuoi amici con stile.

Cioccolata calda bianca: la versione più gusto per gli amanti del cioccolato bianco!

E poi c’è da dire che si prepara in un attimo e con pochissimi ingredienti. Parliamo infatti di latte, cioccolato bianco, un po’ di zucchero e un cucchiaio di amido per darle quella consistenza irresistibile. Ti basta poi accendere il fuoco e in 10 minuti appena è già pronta. Quindi dai, tira fuori le tazze più belle che hai e prepara la cioccolata calda bianca più buona che ci sia. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti per la Cioccolata calda bianca

Per 4 persone

  • 80 g di cioccolato bianco
  • 30 g di zucchero
  • 750 ml di latte intero
  • 30 g di amido di mais

Come si prepara la Cioccolata calda bianca

  1. Versa il latte in un pentolino e tienine da parte un bicchiere. Scalda il resto a fiamma bassa, senza farlo bollire, giusto il tempo di farlo riscaldare per bene ma non troppo, dopodiché più aggiungere il cioccolato bianco tagliato a pezzetti. Mescola con una frusta o un cucchiaio di legno finché si scioglie del tutto.
  2. Nel bicchiere di latte che hai tenuto da parte sciogli l’amido di mais, cercando di non lasciare grumi. Poi versalo nel pentolino, sempre mescolando e aggiungi anche lo zucchero, continuando a girare con calma. Vedrai che piano piano la cioccolata inizierà ad addensarsi, diventando liscia, lucida ed irresistibile.
  3. Quando vedi che la tua cioccolata calda bianca diventa morbida e cremosa al punto giusto, puoi spegnere i fornelli e versarla subito nelle tazze. Mi raccomando, gustala calda, appena fatta, aggiungendo se ti piace, un ciuffo di panna montata, qualche scaglia di cioccolato bianco o anche solo un pizzico di cannella per un tocco profumato. Ti giuro, che è talmente buona, che anche semplice è una meraviglia, provare per credere. E se ti è piaciuta questa delizia in tazza, prova anche la mousse al cioccolato, che è sempre una goduria cremosa e veloce da fare, un’altra idea perfetta tutto l’anno.
Gestione cookie