La ricetta della sangria che stavi cercando: profumata, fresca e pronta a conquistare tutti

Con la ricetta della sangria lascerai tutti senza parole. Prepararla in casa è semplicissima, scopri come!

Sicuramente ti sarà capitato di assaggiare le famosissima bevanda dolce alcolica tipica del territorio spagnolo, la sangria. Prepararla in casa non è complicato, anzi basta davvero poco per stupire gli amici con un alcolico che solitamente piace a tutti.

Se hai intenzione di preparare un aperitivo fatto in casa e vuoi dedicarti alla preparazione delle bevande da servire, dovresti assolutamente portare in tavola una deliziosa sangria.

Come preparare la sangria, la bevanda alcolica di origine spagnola

La ricetta della sangria è semplicissima da realizzare, l’importante è rimediare un vino rosso di qualità così da ottenere una bevanda saporita. Quali sono gli altri ingredienti da utilizzare per la preparazione della sangria? Non devono mancare la frutta di stagione e delle spezie in particolare, come le pesche e le mele.

bicchieri con sangria
Come preparare la sangria, la bevanda alcolica di origine spagnola – Pourfemme.it

Ecco, quindi, come poter preparare la sangria in poche mosse con gli ingredienti che probabilmente hai già in casa!

Ingredienti

  • 1 lt di vino rosso
  • 1 bicchierino di Brandy
  • 500 ml di gazzosa
  • 1 stecca di cannella
  • 1 limone
  • 2 pesche
  • 2 arance
  • 1 limone
  • 1 mela
  • 3 chiodi di garofano

Procedimento

  1. La prima cosa da fare è dedicarsi alla frutta. Quindi, prendi un’arancia, la mela, le pesche e tagliale a tocchetti della stessa dimensione. Mettile in una ciotola.
  2. A questo punto dovrai prendere l’altra arancia e spremerla fino a ottenere il suo succo. Filtralo e versalo all’interno della ciotola in cui hai messo la frutta tagliata.
  3. Effettua lo stesso passaggio con il limone: spremilo fino a ottenere il suo succo e filtralo con un colino prima di aggiungerlo al resto degli ingredienti.
  4. Aggiungi il vino rosso insieme al bicchierino di Brandy.
  5. Unisci i chiodi di garofano e copri con un coperchio.
  6. Metti in frigorifero per circa 2 ore.
  7. A questo punto la tua sangria sarà pronta per essere consumata. Versala all’interno di una brocca insieme a del ghiaccio e la gazzosa!
  8. Con la sangria fatta in casa il successo è assicurato.

Ti consigliamo di preparare la sangria in anticipo così da lasciarla in frigorifero più a lungo. Il suo gusto intenso e speziato conquisterà tutti, puoi starne certa!

Per un buon aperitivo fatto in casa ti suggeriamo di arricchire il buffet con delle tortilla de patatas, tipica frittata spagnola a base di uova, patate e cipolle. Se cerchi un’idea più semplice, prova i nostri stuzzichini da preparare in 10 minuti!

Gestione cookie