Cannelloni salsicce e friarielli: una bontà tutta napoletana che conquista chiunque. Se la domenica vuoi renderla speciale, è questo che devi preparare!
C’è un profumo che in casa di domenica non può mancare, quello del sugo che bolle piano e del forno che cuoce qualcosa di strepitoso. E se quel profumo arriva dai cannelloni salsicce e friarielli, allora si che è una di quelle domeniche vere, di quelle che ricordano nonna all’opera in cucina mentre preparava i suoi favolosi manicaretti.

Questo piatto è una di quelle meraviglie napoletane che non tradiscono mai! Un connubio perfetto tra cremosità, sapore e particolarità, che vede protagonisti assoluti i friarielli leggermente amari ed inconfondibili e le salsicce piene di gusto. Fidati, è il mix perfetto, quello che senza nemmeno ombra di dubbio, fa fare il bis senza pensarci 2 volte!
Cannelloni salsicce e friarielli: un piatto domenicale perfetto!
E poi diciamolo, i cannelloni sono proprio un piatto domenicale perfetto, capace di conquistare e far venire l’acquolina già solo sentendone il profumo. Pochi ingredienti, tanto sapore, e un risultato che conquista tutti. Quindi, che aspetti? Allaccia il grembiule, accendi il forno e preparati a fare un figurone con i tuoi cannelloni salsicce e friarielli. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi
Ingredienti per i Cannelloni salsicce e friarielli
Per 4 persone
- 250 g di cannelloni
- 800 g di friarielli
- 350 g di salsicce
- 2 spicchi di aglio
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale q.b.
- 1 peperoncin
- 80 g di parmigiano grattugiato
Per la besciamella
- 800 ml di latte
- 80 g di burro
- 80 g di farina 00
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- 1 pizzico di noce moscata
Come si preparano i Cannelloni salsicce e friarielli
- Per prima cosa occupati dei friarielli, eliminando le foglie danneggiate e lasciali in ammollo per qualche minuto, poi sciacquali bene sotto l’acqua corrente e scolali molto bene. In una padella grande versa poi un filo generoso di olio, aggiungi gli spicchi di aglio e il peperoncino, lasciando rosolare appena e poi unisci i friarielli.
- Falli saltare finché diventano teneri e profumati, ci vorranno circa 10 minuti e quando saranno pronti, toglili dal fuoco e lasciali raffreddare. Nel frattempo prepara la salsiccia, quindi togli il budello e sbriciolala direttamente in una padella antiaderente,, lasciandola rosolare senza aggiungere olio, basterà il suo grasso. Quando poi sarà ben cotta, aggiungila ai friarielli e mescola per far insaporire.
- Ora prepara la besciamella, quindi in un pentolino sciogli il burro, aggiungi la farina e mescola bene finché diventa una crema densa. Versa poi il latte poco per volta, mescolando con una frusta per evitare grumi e quando si addensa, aggiusta di sale, pepe e pizzico di noce moscata.
- A questo punto unisci parte della besciamella al ripieno di salsiccia e friarielli, giusto quanto basta per renderlo morbido. Riempi i cannelloni con questo composto usando un cucchiaino o una sac à poche, come ti viene più comodo.
- Distribuisci quindi un velo di besciamella sul fondo della teglia, sistema i cannelloni uno accanto all’altro, coprili con la besciamella rimasta e una bella spolverata di parmigiano. Cuoci a 180 gradi per 30-35 minuti, finché la superficie è dorata e croccante e appena li sforni, aspetta qualche minuto prima di servirli e vedrai che tutti arriveranno in cucina da soli! Beh vedrai che i cannelloni salsicce e friarielli sono un trionfo di sapori napoletani, per una domenica perfetta. E se ami le bontà della tradizione campana, prova anche la lasagna napoletana al ragù, un’altra meraviglia da domenica in famiglia. Buon appetito!