Ritrovare l’amore di coppia dopo il parto: come mantenere viva la fiamma dopo il bebè

La nascita di un figlio rappresenta un momento particolare per ogni coppia, ma ritrovare l’amore dopo il parto e mantenere la fiamma viva a volte è un lavoro che si fa letteralmente in due, non solo.

Nel momento in cui si scopre di essere in dolce attesa, infatti, la donna viene esposta a numerosi cambiamenti del proprio corpo. Non si tratta soltanto di trasformazioni a livello ormonale, ma anche delle sensazioni che dona la crescita di una nuova vita dentro di sé.

Nonostante l’apice delle emozioni che si provano durante il periodo della gravidanza, però, dalle varie testimonianze emerge che la dolce attesa non è sempre così semplice per una donna. Nei casi peggiori, infatti, può essere vissuta talmente male da predisporre già a una depressione post-partum.

Dopo il parto, poi, il corpo torna a subire una lunga serie di cambiamenti. Per un determinato periodo di tempo non si possono avere rapporti sessuali e ci si può sentire inadeguati, oppure si tende a mettere in primo piano il proprio ruolo genitoriale appena nato, piuttosto che quello di partner nella sfera dell’intimità.

Ritrovare l’amore dopo il parto: non commettete questo errore

A volte parlare è davvero molto difficile, eppure rappresenta la chiave risolutiva per moltissimi problemi, anche quando la coppia fatica a ritrovare l’amore dopo il parto. La nascita di un figlio è un evento che scuote la coppia ogni volta, ma il primo figlio è senza dubbio quello che mette più alla prova.

In quel preciso momento, infatti, la coppia subisce un cambiamento: non si è più due singole entità, ma ci si rapporta a questo piccolo essere che richiede attenzione giorno dopo giorno sotto ogni punto di vista. Le priorità del figlio diventano le uniche di cui si discute, e la coppia passa in secondo piano.

Parlare apertamente e condividere le proprie esigenze, sia da parte della donna che dell’uomo, ammettendo magari di sentirsi inadeguati, significa comunque fare squadra e trovare un equilibrio che permetta alla nuova famiglia di non cancellare lo spazio della coppia di prima.

Ritrovare l'intimità di coppia dopo il parto
Ritrovare l’intimità di coppia dopo il parto – Pourfemme.it

Il tutto non finisce qui, perché anche confrontarsi con professionisti, come psicologi o terapeuti di coppia, può aiutare molto più di quanto si pensi. A ogni modo, ci sono delle strategie da provare prima di arrendersi.

L’amore per la coppia dopo la nascita di un figlio: ecco cosa fare

Pianificare il futuro dopo la nascita di un figlio, pensando anche alla coppia, significa ricordare al partner che all’interno del nuovo nucleo familiare non c’è spazio solo per il bambino ma anche per i due amanti. Concedersi attività insieme o appuntamenti dedicati, affidando il piccolo a un familiare quando possibile, può essere di grande aiuto. Chiamatele pure “fughe romantiche”.

Anche la routine cambierà radicalmente, quindi fate in modo che includa non solo la vita del bambino ma anche piccoli appuntamenti di coppia e momenti di libertà. Gesti quotidiani come un contatto fisico, un abbraccio, un bacio o anche un semplice messaggio sul cellulare con scritto “ti penso” aiutano a sentirsi non solo genitori, ma ancora desiderati.

Ritrovare l'intimità di coppia dopo il parto
Ritrovare l’intimità di coppia dopo il parto – Pourfemme.it

Mantenere saldo il legame emotivo ed esplorare una nuova fase dell’intimità, che inevitabilmente cambia dopo il parto, permetterà alle donne di accettare di nuovo se stesse, guardare il proprio corpo con una luce diversa e vivere appieno le gioie della maternità e i cambiamenti attraversati in questi mesi.

Gestione cookie